In Campania è attivo il Poliambulatorio Diffuso, prima struttura di un progetto che sarà esteso a livello nazionale

In Campania è attivo il Poliambulatorio Diffuso, prima struttura di un progetto che sarà esteso a livello nazionale

In Campania è attivo il Poliambulatorio Diffuso, prima struttura di un progetto che sarà esteso a livello nazionale


Il via, nella regione, a questa realtà pilota in Italia, è arrivato grazie all'accordo tra Casagit Salute e il Sindacato dei Medici Italiani

E' operativo, da oggi, in Campania, il primo “Poliambulatorio Diffuso", struttura unica nel suo genere, per il momento, a livello nazionale, che sarà seguita, successivamente, da altre di questo tipo. Il progetto è nato grazie all'accordo tra Casagit Salute, società di mutuo soccorso per le prestazioni sanitarie dei giornalisti italiani, attiva dal 1974, e il Sindacato dei Medici Italiani. Questa mattina è stato firmato, nella sede napoletana della Casagit, dai vertici nazionali delle due organizzazioni, il documento pilota che ha come obiettivo la sperimentazione di un modello di assistenza sanitaria più capillare, che consenta di migliorare l'accesso alle prestazioni per gli assistiti di Casagit Salute. Grazie all'intesa, una serie di medici professionisti, presso le loro strutture, presenti sul territorio campano, applicheranno delle tariffe scontate per le visite specialistiche e prezzi convenzionati per gli esami strumentali, non solo ai giornalisti, ma a tutti gli iscritti alla Casagit.


Le prospettive per il futuro

“La convenzione e l'accordo quadro sottoscritto, oggi, con il Sindacato dei medici italiani, aprono interessanti prospettive per il futuro”: lo ha sottolineato il presidente di Casagit Salute, Gianfranco Giuliani. “Oltre ad avere esteso agli iscritti allo Smi l'assistenza sanitaria integrativa, riservata in passato esclusivamente ai giornalisti e ai loro familiari, l'accordo prevede l'avvio della prima esperienza, in Italia, di poliambulatorio diffuso, con il coinvolgimento di un gruppo di specialisti che operano nel territorio campano e il cui numero potrà essere aumentato in futuro. Una formula, per altro, che potrà essere riproposta in altre aree del Paese, per rendere sempre più capillare e di prossimità la presenza di Casagit Salute accanto ai propri soci e assistiti”.


Le giornate di prevenzione

L’accordo stipulato oggi prevede anche delle giornate di prevenzione gratuita per gli iscritti, per una serie di patologie maggiormente diffuse tra la popolazione. Un primo progetto pilota, quello campano, che potrà essere declinato, successivamente, anche in altre realtà italiane grazie, all'accordo nazionale Casagit e Sindacato Medici Italiani. “Oggi la sanità integrativa prevede una copertura sanitaria per più di 15 milioni di cittadini e tale crescita impone una riflessione sul ruolo che il settore può e deve svolgere, rispetto al SSN, sempre più in affanno e, di fatto, l'unica soluzione al problema dell' inaccessibilità delle cure”, ha evidenziato Pina Onotri, segretaria generale del Sindacato Medici Italiani. “La sinergia con Casagit nasce da una visione comune che considera la salute dei cittadini quale bene primario, per questo il Sindacato Medici Italiani metterà a disposizione, in Campania, i suoi specialisti, per gli iscritti di Casagit che ne avessero bisogno, per giornate dedicate alla prevenzione. Più prevenzione oggi meno ammalati domani”.



Argomenti

agenziafotogramma
Campania
Casagit
fotogramma.it
Poliambulatorio Diffuso

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

  • Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

    Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

  • 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5

    82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5