Crescita dei salari nel mondo, al minimo dal 2008

Crescita dei salari nel mondo, al minimo dal 2008

Crescita dei salari nel mondo, al minimo dal 2008


I dati presentati ieri a Ginevra mostrano un picco della crescita dei compensi e dimostrano che le donne guadagnano ancora il 20% in meno rispetto agli uomini

La crescita dei salari a livello mondiale è al minimo storico dal 2008, le donne guadagnano ancora il 20% in meno rispetto agli uomini. E’ ciò che emerge dalla fotografia delle retribuzioni nel mondo, scattata dall’ultimo Rapporto dell’Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo). I dati, presentati ieri a Ginevra, mostrano un picco della crescita dei compensi, scesa dell’1,8% nel 2017, dal 2,4% del 2016. Nei paesi emergenti e in via di sviluppo del G20, la crescita salariale ha oscillato tra il 4,9% del 2016 e il 4,3% del 2017. "E’ sconcertante – spiega il direttore generale dell'Ilo Guy Ryder – constatare che nelle economie ad alto reddito vi sia una crescita salariale lenta a fianco di una ripresa della crescita del Pil e la caduta della disoccupazione. La stagnazione degli stipendi è un ostacolo alla crescita economica e all'aumento degli standard di vita".
Per quanto riguarda il divario di genere, la situazione resta allarmante, con le donne che a livello globale continuano ad essere pagate circa il 20% in meno rispetto agli uomini. Un divario che "rappresenta una delle più grandi manifestazioni di ingiustizia sociale dei nostri tempi”, ha commentato il direttore generale. “In molti paesi le donne sono più istruite degli uomini, ma guadagnano salari più bassi, anche quando svolgono le stesse professioni", ha sottolineato l'espertadell'Ilo Rosalia Vazquez-Alvarez.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza