Crescita dei salari nel mondo, al minimo dal 2008

Crescita dei salari nel mondo, al minimo dal 2008

Crescita dei salari nel mondo, al minimo dal 2008


I dati presentati ieri a Ginevra mostrano un picco della crescita dei compensi e dimostrano che le donne guadagnano ancora il 20% in meno rispetto agli uomini

La crescita dei salari a livello mondiale è al minimo storico dal 2008, le donne guadagnano ancora il 20% in meno rispetto agli uomini. E’ ciò che emerge dalla fotografia delle retribuzioni nel mondo, scattata dall’ultimo Rapporto dell’Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo). I dati, presentati ieri a Ginevra, mostrano un picco della crescita dei compensi, scesa dell’1,8% nel 2017, dal 2,4% del 2016. Nei paesi emergenti e in via di sviluppo del G20, la crescita salariale ha oscillato tra il 4,9% del 2016 e il 4,3% del 2017. "E’ sconcertante – spiega il direttore generale dell'Ilo Guy Ryder – constatare che nelle economie ad alto reddito vi sia una crescita salariale lenta a fianco di una ripresa della crescita del Pil e la caduta della disoccupazione. La stagnazione degli stipendi è un ostacolo alla crescita economica e all'aumento degli standard di vita".
Per quanto riguarda il divario di genere, la situazione resta allarmante, con le donne che a livello globale continuano ad essere pagate circa il 20% in meno rispetto agli uomini. Un divario che "rappresenta una delle più grandi manifestazioni di ingiustizia sociale dei nostri tempi”, ha commentato il direttore generale. “In molti paesi le donne sono più istruite degli uomini, ma guadagnano salari più bassi, anche quando svolgono le stesse professioni", ha sottolineato l'espertadell'Ilo Rosalia Vazquez-Alvarez.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5