Il Trono di Spade, nell'ultima stagione una battaglia epica

Il Trono di Spade, nell'ultima stagione una battaglia epica

Il Trono di Spade, nell'ultima stagione una battaglia epica


Vladimir Furdik, l'attore che interpreta il Re della Notte, ha dichiarato che nella terza puntata ci sarà la più grande battaglia nella storia della TV

La storia della televisione cambierà per sempre il prossimo aprile, quando, nella terza puntata dell'ultima stagione de "Il Trono di Spade", si assisterà alla più grande battaglia mai mostrata in TV. A rivelarlo è Vladimir Furdik, che interpreta il famigerato Re della Notte, ad un sito web di notizie ungherese, Sorozat Wiki. "Quasi l'intero episodio riguarderà la battaglia, ci vorrà circa un'ora", ha aggiunto. Considerando che è stato confermato all'inizio dell'anno che ogni episodio durerà più di un'ora, questo probabilmente significa che l'enorme scontro non sarà l'unica cosa che accadrà in quel particolare episodio. Come è noto, la battaglia ha richiesto più di due mesi e mezzo di riprese notturne, a Toome, nell'Irlanda del Nord e, presumiblimente, vedrà affrontarsi Jon Snow e il Re della Notte. La domanda, però, che in tanti si pongono è: se la battaglia finale è nel terzo episodio, cosa succederà nei restanti tre? Per saperlo dovremo attendere fino ad aprile 2019.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio