Il segreto della felicità è saper ridere di se stessi

Il segreto della felicità è saper ridere di se stessi

Il segreto della felicità è saper ridere di se stessi


È il risultato di uno studio dell'Università di Granada

Il segreto della felicità è saper ridere di se stessi. È l'indicazione che arriva da uno studio dell'Università di Granada, in Spagna, pubblicato sulla rivista Personality and Individual Differences. Secondo gli studiosi, contrariamente a ciò che si potrebbe credere, coloro che fanno battute autoironiche non hanno una bassa autostima, né sono inclini alla depressione. 
Lo studio si basa su un'analisi di 1068 adulti di età compresa tra 18 e 65 anni, che hanno preso parte a diversi test; tra questi alcuni mirati a rilevare il tipo di umorismo e a metterlo in relazione con benessere e personalità e con la gestione della rabbia. La ricerca ha preso in esame inoltre quattro tipi di umorismo, tra i quali anche l'auto-ironia. L'analisi dei dati porta gli studiosi, guidati da Jorge Torres Marín, a evidenziare che "ridere di noi stessi non solo aiuta a sopprimere la rabbia, ma aiuta in modo significativo il benessere psicologico". 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio