Il prossimo 3 giugno partono gli incentivi per l'auto, pronto un miliardo

Il prossimo 3 giugno partono gli incentivi per l'auto, pronto un miliardo

Il prossimo 3 giugno partono gli incentivi per l'auto, pronto un miliardo Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Arrivano, dopo mesi di attesa i nuovi incentivi per cambiare l'auto, pronto un miliardo, il via il prossimo 3 giugno

Stanno per arrivare i nuovi incentivi per l'auto. Il decreto della presidenza del Consiglio dei ministri è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Le risorse disponibili ammontano a un miliardo di euro. Ben 950 milioni stanziati per il 2024, oltre ad altri 50 milioni rimasti dal 2020. Il contributo massimo alla rottamazione sale da 5.000 a 13.750 euro se si rottamerà un'auto che inquina. Maggiori incentivi per chi ha un Isee inferiore a 30.000 euro. 


La piattaforma

La nuova piattaforma per questo Ecobonus per prenotare gli incentivi per l'acquisto dell'auto sarà attiva dal prossimo 3 giugno alle 10 e sarà gestita da Invitalia per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy: saranno resi disponibili i moduli per chiedere il bonus e le tabelle che riportano i criteri di attribuzione dei contributi. "Sono risorse importanti e significative e sono sufficienti", sottolinea il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. "Non voglio finanziare l'acquisto di Maserati ma di auto sostenibili che noi produciamo nel nostro Paese. E' un piano per le famiglie" aggiunge Urso che guarda con fiducia all'incontro dell'amministratore delegato di Stellantis Carlos Tavares con i sindacati di domani, lunedì 27 maggio a Torino.


Le novità

Tra le novità i contributi proporzionali alla classe ambientale di appartenenza del veicolo da rottamare, incluse le vetture di classe Euro 5. È agevolato l'acquisto di auto elettriche, ibride plug-in e a motore termico con un livello di emissioni di CO2 fino a 135 gr/km, ma anche di motocicli e ciclomotori elettrici e non elettrici e di veicoli commerciali leggeri. L'obiettivo del provvedimento è incentivare la rottamazione delle auto più inquinanti (Euro 0, 1, 2 e 3) che rappresentano il 25% del parco circolante. In questa direzione va anche il contributo fino a 2.000 euro per l'acquisto di veicoli usati Euro 6 con emissioni fino a 160 g/km CO2, a fronte della rottamazione di un'auto fino a Euro 4. Ci sarà anche un contributo all'installazione di impianti nuovi a Gpl (400 euro) o a metano (800 euro). L'arrivo degli incentivi è una boccata d'ossigeno per il mercato delle auto green che stenta a decollare e che pone l'Italia come fanalino di coda tra i principali mercati europei. 


Argomenti

Incentivi

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio