Il principe abusivo, successo a Milano e in tutta Italia

Il principe abusivo, successo a Milano e in tutta Italia

Il principe abusivo, successo a Milano e in tutta Italia


Tutti pazzi per Alessandro Siani e Christian De Sica in tour nei teatri d'Italia

Continua il successo de "Il principe abusivo" con Alessandro Siani e Christian De Sica in tour nei teatri italiani e la prima radio d'Italia RTL 102.5 è media partner. Applausi per la doppia milanese a Teatro degli Arcimboldi il 16 e 17 marzo. Lo spettacolo, è “figlio” del film omonimo, che ha segnato il debutto da regista dell’attore Alessandro Siani, e che è stato un grande successo al box office. Con lui sulla scena, come nel lungometraggio, Christian De Sica, nell’amatissimo ruolo del ciambellano di corte.
“Il Principe Abusivo – dice Alessandro Siani - è stato il mio film d'esordio, accolto con grande affetto dal pubblico, un affetto nei confronti di questa pellicola, che mi ha trascinato a progettarne una versione teatrale. Un adattamento con grandi sorprese nel cast, con tante novità musicali. Una favola moderna che parla di ricchezza e povertà. Si dice…che il ricco trova parenti tra gli sconosciuti, il povero trova sconosciuti tra i parenti!”.

Lo spettacolo scritto e diretto da Alessandro Siani, che interpreterà il ruolo del “povero” Antonio De Biase, vede sulla scena oltre a Christian de Sica, anche la bellissima Elena Cucci nel ruolo della principessa, Luis Molteni che è il Re, Stefania De Francesco che interpreta la verace cugina di Antonio, Jessica Quagliarulo e ancora Ciro Salatino che è il principino Gherez, e Antonio Fiorillo e Raffaele Musella, nei ruoli rispettivamente di Sasone e Lelluccio, gli inseparabili amici di Antonio.

DATE TOUR 2017
24-26 MARZO – ANCONA – TEATRO DELLE MUSE
31 MARZO – PESCARA – PALASANGIOVANNI
7-9 APRILE – CATANIA – TEATRO METROPOLITAN
12 APRILE – BENEVENTO – PALATEDESCHI
15 APRILE - SANREMO - TEATRO ARISTON
22-23 APRILE – LECCE – TEATRO POLITEAMA
28 APRILE – CASERTA – PALAMAGGIO’


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Venere e Giove illuminano la notte sulle Dolomiti

    Venere e Giove illuminano la notte sulle Dolomiti

  • Errore Chevalier, Psg rimedia ai rigori e vince la Supercoppa europea

    Errore Chevalier, Psg rimedia ai rigori e vince la Supercoppa europea

  • Nessun negoziato senza la partecipazione attiva dell'Ucraina, Trump vuole il cessate il fuoco per cominciare

    Nessun negoziato senza la partecipazione attiva dell'Ucraina, Trump vuole il cessate il fuoco per cominciare

  • Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

    Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

  • Chiara Poggi :ora potrebbe cambiare tutto, la procura di Pavia ha fatto trapelare come il dna di ignoto 3 sia un errore

    Chiara Poggi :ora potrebbe cambiare tutto, la procura di Pavia ha fatto trapelare come il dna di ignoto 3 sia un errore

  • Inchiesta urbanistica Milano,revocati due arresti, gli avvocati degli accusati al lavoro

    Inchiesta urbanistica Milano,revocati due arresti, gli avvocati degli accusati al lavoro

  • In Alaska solo Trump e Putin, verso lo scambio di territori. Il Tycoon contrariato dal rifiuto di Zelensky

    In Alaska solo Trump e Putin, verso lo scambio di territori. Il Tycoon contrariato dal rifiuto di Zelensky

  • Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

    Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

  • Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

    Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

  • Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati

    Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati