Il post in fabbrica, Italmatch Chemicals offre 10 posti di lavoro, ecco dove inviare il curriculum per le sedi di Napoli, Spoleto, Arese e Genova

Il post in fabbrica, Italmatch Chemicals offre 10 posti di lavoro, ecco dove inviare il curriculum per le sedi di Napoli, Spoleto, Arese e Genova

Il post in fabbrica, Italmatch Chemicals offre 10 posti di lavoro, ecco dove inviare il curriculum per le sedi di Napoli, Spoleto, Arese e Genova


L'azienda leader mondiale nella produzione e commercio di additivi per il trattamento delle acque, carburanti, plastica e oli lubrificanti ha 300 dipendenti e 18 stabilimenti nel mondo, 7 in Europa e 3 in Italia

Continua la rubrica Il post in fabbrica che permette a giovani e meno giovani, laureati o diplomati, di inviare le candidature per ottenere un posto di lavoro, anche in un periodo complicato come quello che stiamo vivendo per la pandemia di coronavirus, che sta costringendo molte attività produttive ad uno stop prolungato ormai da qualche settimana e che sta mettendo a serio rischio la tenuta dell'economia italiana. Grazie alla collaborazione di Confindustria e di Unimpiego, entriamo ogni settimana in contatto con alcune delle aziende più innovative del panorama economico del nostro Paese. Oggi, mercoledì 1 aprile 2020, è la volta dell'offerta di lavoro della Italmatch Chemicals.


Italmatch Chemicals, la storia dell'azienda

La Italmatch Chemicals è un'azienda leader mondiale nella produzione e commercio di additivi per il trattamento delle acque, carburanti, plastica e oli lubrificanti. Attiva da oltre 20 anni, ha 18 stabilimenti nel mondo, 7 in Europa, 3 in Italia e il suo quartier generale è a Genova. Molto attenta alla formazione, è tra i promotori di un Its di chimica industriale in Lombardia. Alcuni aspetti importanti dell'azienda sono la forte attenzione ai giovani, alternanza scuola-lavoro e soprattutto la promozione dell'its di chimica industriale ad Arese e l'internazionalizzazione dell'azienda.

Ha 300 dipendenti in Italia e ne cerca subito 10 per le sedi di Napoli, Spoleto, Arese e Genova.

Maurizio Turci, general manager corporate di Italmatch Chemicals, ha spiegato:

"Il nostro gruppo internazionale si occupa di una chimica di uso quotidiano. Siamo presenti nei prodotti della vita quotidiana, mentre guidiamo l'auto, beviamo un bicchiere d'acqua, utilizziamo il computer, accendiamo la luce, puliamo la casa. In questi giorni, per esempio, siamo presenti nei prodotti disinfettanti e per la detergenza"


Italmatch Chemicals offre 10 posti di lavoro

Il dottor Turci, general manager corporate di Italmatch Chemicals, ha spiegato nel dettaglio che l'azienda leader nel settore chimico attualmente è alla ricerca per la sede di Napoli - dove è in corso un ambizioso progetto di ampliamento - di 5 tecnici di laboratorio e addetti all'attività produttiva-chimica, mentre per quella di Spoleto e di Arese di 2-3 addetti produttivi e tecnici. A Genova - per il potenziamento della sede corporate - è aperta una posizione di risk specialist, quindi una risorsa con una formazione di tipo economico-legale. 

Il dottor Turci ha spiegato che alla fine dell'emergenza coronavirus "sicuramente si apriranno altre occasioni e dobbiamo essere pronti":

"Dirlo adesso è un rischio. Il rischio è che la recessione si trasformi in una grande depressione. La storia ci insegna che si trasmette dai consumi agli investimenti, quindi sul mercato del lavoro e sui prezzi. È una spirale che si deve invertire. La politica, il sistema-Italia, il sistema-Europa devono intervenire con scelte decise, per invertire questa dinamica recessiva. Devono farlo subito. Come dite voi, 'facciamolo presto'".

I curricula per le candidature a Italmatch Chemicals possono essere inviati a https://www.unimpiego.it/ilpostinfabbrica. L'appuntamento con Il post in fabbrica torna su RTL 102.5 il mercoledì alle ore 7.45. Di seguito il video integrale dell'intervista a Maurizio Turci, general manager corporate di Italmatch Chemicals.



Argomenti

Il post in fabbrica
Italmatch Chemicals
non stop news

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

  • Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

    Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno