Il post in fabbrica, Interlem Srl offre 8 posti di lavoro, ecco come candidarsi e per quali posizioni

Il post in fabbrica, Interlem Srl offre 8 posti di lavoro, ecco come candidarsi e per quali posizioni

Il post in fabbrica, Interlem Srl offre 8 posti di lavoro, ecco come candidarsi e per quali posizioni


L’azienda è specializzata nella progettazione, ideazione e realizzazione di tecnologie digitali per medie e grandi imprese

Ultimo appuntamento stagionale con la rubrica Il post in fabbrica, lo spazio che offre la possibilità di inviare le candidature per ottenere un posto di lavoro a giovani e meno giovani, laureati o diplomati. Sono coinvolti tutti i campi professionali, dal settore tecnologico a quello edile, dalla manifattura all'artigianato, dalla comunicazione all'informatica. Anche durante tutto il periodo complicato causato dalla pandemia da coronavirus, la finestra de Il post in fabbrica è rimasta aperta. Si tratta di un appuntamento realizzato con la collaborazione di Confindustria e di Unimpiego. Oggi, mercoledì 1 luglio, è la volta dell’offerta di lavoro di Interlem Srl, rappresentata in diretta dal fondatore, presidente e amministratore delegato Massimiliano Riva.


La storia dell’azienda

Interlem è una azienda innovativa informatica, specializzata nella progettazione, ideazione e realizzazione di tecnologie digitali per medie e grandi imprese. Nata come startup nel 2001 a Sesto San Giovanni, oggi ha sedi anche a Gallarate e Trento e partecipa come socia di due Its della Lombardia. Ha 110 dipendenti e ne cerca subito 8. Il fondatore, presidente e amministratore delegato Massimiliano Riva ha spiegato: "Noi affianchiamo i nostri clienti che hanno necessità di digitalizzare processi importanti per ottenere vantaggi competitivi. Lo facciamo integrando conoscenze nei processi di business delle imprese, le affianchiamo, implementiamo soluzioni che aiutino a raggiungere un certo grado di competitività sul mercato".


Interlem Srl offre posti di lavoro

Riva ha sottolineato l'importanza delle soft skills, ribattezzate "caratteristiche intangibili", dei candidati:

"Ricerchiamo competenze tecniche e tecnologiche, ma soprattutto guardiamo il profilo interpersonale: deve essere capace di lavorare in gruppo, relazionarsi con gli imprenditori e con i colleghi. Le caratteristiche intangibili dei giovani che ricerchiamo dipendono dalle loro esperienze personali. Guardiamo con interesse chi si è impegnato nel volontariato, nello studio, nell'impegno politico, in associazioni studentesche. Spesso questo fa la differenza nei ragazzi".

Per quanto concerne, invece, il percorso formativo, ecco di chi è alla ricerca l'azienda:

"Ricerchiamo diplomati da istituti tecnici e informatici e neolaureati delle facoltà di informatica, matematica, ingegneria e statistica. Un altro ambito dal quale andiamo a pescare i talenti sono gli Its, forme intermedie tra scuole superiori e Università che consentono di colmare il gap che tutt'oggi esiste tra il mondo della scuola e il mondo delle università. Nel mio impegno come presidente di Assolombarda ho cercato di colmare questo gap, per esempio aiutando l'Its Lombardia Meccatronica facendo partire un indirizzo relativo alle necessità economiche e produttive delle imprese del territorio. Con loro abbiamo costituito un indirizzo in meccatronica biomedicale. Prima abbiamo interrogato le necessità in termini di competenze delle nostre filiere biomedicali e da lì abbiamo costruito a ritroso il percorso di formazione adatto a queste necessità. È un approccio che ritengo essenziale, quello di partire dal basso, dalle necessità vere delle imprese, per poi costruire i percorsi professionali e di formazione che matchano con queste necessità".

I curricula per le candidature a Interlem Srl possono essere inviati a www.unimpiego.it/ilpostinfabbrica, oltre che sul sito dell'azienda e sulla sua pagina Linkedin. L'appuntamento con Il post in fabbrica torna su RTL 102.5 la prossima stagione. Di seguito il video integrale dell'intervista al fondatore, presidente e amministratore delegato Massimiliano Riva.



Argomenti

Il post in fabbrica
Interlem
non stop news

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio