Il poker del Napoli all’AJax. Grande pareggio dell'Inter a Barcellona, 3-3

Il poker del Napoli all’AJax. Grande pareggio dell'Inter a Barcellona, 3-3

Il poker del Napoli all’AJax. Grande pareggio dell'Inter a Barcellona, 3-3 Photo Credit: Fotogramma.it


Una battaglia all’ultimo respiro a Camp Nou, Barcellona-Inter termina 3-3. Napoli show all’ombra del Vesuvio batte l’AJax 4-2

NAPOLI-AJAX 4-2

Cambia lo stadio, ma la musica è sempre la stessa. Dopo il 6-1 alla Johan Cruijff Arena della scorsa settimana, il turbo Napoli di Spalletti stende l'Ajax (4-2) anche al Maradona, rimane a punteggio pieno nella classifica del girone A di Champions League e si qualifica per gli ottavi di finale con due turni di anticipo. Ciò che rimane ancora da stabilire è la posizione finale, perchè qualificarsi primi o secondi potrebbe determinare una differenza nell'esito del sorteggio che darà vita agli accoppiamenti. Ma questi sono problemi che la squadra di Spalletti, arrivata a nove vittorie consecutive tra campionato e Champions, per il momento non si pone neppure.

LA PARTITA

E' appena il 5' del primo tempo quando Zielinski piazza uno spiovente in area di rigore sul quale si avventa Lozano che colpisce di testa e con un pallonetto ben calibrato manda il pallone alle spalle di Pasveer. Gli olandesi schiumano rabbia e frustrazione e si gettano nella metà campo degli azzurri nel tentativo di ripristinare subito la parità. Ma la loro è soltanto un'illusione. Al 16' è il georgiano Kvaratskhelia a confezionare per Raspadori il passaggio decisivo che porta al raddoppio. L'attaccante, piazzato appena dentro l'area di rigore, fa partire un tiro di sinistro che s'insacca sotto l'incrocio dei pali. Appena la ripresa è cominciata, però, gli olandesi vanno a segno e dimezzano lo svantaggio. Bassey, liberatosi a sinistra, piazza il pallone a centro area dove Klaassen colpisce di testa e manda il pallone in porta. A questo punto ci si aspetterebbe un'aggressività ancora maggiore dell'Ajax ma invece è il Napoli che sposta decisamente in avanti il proprio raggio d'azione e al 16' va in gol per la terza volta. Un'azione avvolgente, sviluppata a sinistra, si conclude con un tiro appena dentro l'area di Ndombelè che viene respinto con una mano da Timber. Kvaratskhelia trasforma il calcio di rigore. La partita sembra destinata a finire senza altre emozioni, ma l'Ajax si riavvicina ancora al pareggio al 37' con un calcio di rigore, trasformato da Bergwijn e concesso per un fallo di Juan Jesus su Brobbey. Anche in questo caso ci si attenderebbe un assalto finale degli olandesi alla porta di Meret ma invece è il Napoli a chiudere la partita il quarto gol. Blind si addormenta su un retropassaggio al portiere e Osimhen ne approfitta, insaccando a porta vuota. Finisce così con un nuovo trionfo del Napoli, sempre più lanciato in Champions League.

BARCELLONA- INTER, 3-3

L'Inter sfiora l'impresa contro il Barcellona in un Camp Nou inferocito, ma strappa alla fine un punto fondamentale nella corsa verso gli ottavi di Champions League: a Lautaro e compagni basterà battere il Viktoria Plzen a San Siro per passare alla fase ad eliminazione diretta. In Catalogna finisce 3-3, con i nerazzurri di Simone Inzaghi che a lungo accarezzano il sogno di conquistare la vittoria, con un secondo tempo di intelligenza e tenacia in cui vanno avanti due volte, rimontando l'iniziale vantaggio di Dembelè nel primo tempo. Alla fine è il solito Lewandowski a tenere in piedi i blaugrana, con il gol del 2-2 prima e del 3-3 poi a regalare ancora un briciolo di speranza agli uomini di Xavi. Ma il match-point è sulla racchetta dell'Inter, che ora non potrà sprecarlo nella sfida contro i cechi al Meazza. Nel finale succede di tutto. Mentre il Barca è impegnato solo ad attaccare, Gosens in contropiede riporta avanti l'Inter a un minuto dalla fine. Tre punti in tasca per Inzaghi? No, perché nel recupero è ancora il solito Lewandowski a trovare di testa il gol del definitivo 3-3. Definitivo solo perchè Asllani, all'ultimo istante, spreca malamente la palla per il nuovo vantaggio nerazzurro calciando addosso a Ter Stegen. Ma Lautaro e compagni ora vedono comunque gli ottavi a portata di mano. Non è poco.


Argomenti

Barcellona Inter
Champions League
Napoli-Ajax

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill