Il mercato globale smartwatch varrà 16 miliardi nel 2019

Il mercato globale smartwatch varrà 16 miliardi nel 2019

Il mercato globale smartwatch varrà 16 miliardi nel 2019


Le consegne, secondo le stime, cresceranno del 40% su base annua

I consumatori mondiali, nel 201,9 spenderanno 16,2 miliardi di dollari per comprare smartwatch, le cui consegne cresceranno del 40% su base annua raggiungendo i 74,1 milioni di unità rispetto ai 53 milioni del 2018. Lo prevedono gli analisti della Gartner. Nel complesso il settore dei dispositivi indossabili - che comprende anche bracciali, visori, auricolari e capi d'abbigliamento hi tech - darà vita a un mercato da 42 miliardi di dollari nel 2019, con consegne per 225 milioni di unità a fronte dei 179 milioni dell'anno precedente. 
Tra gli indossabili, gli smartwatch saranno la categoria più gettonata. A seguire l'hi-tech per le orecchie - come gli auricolari AirPods di Apple e IconX di Samsung - con 46,1 milioni di unità commercializzate nel 2019, i braccialetti smart (41,9 milioni) e i visori per la realtà aumentata o la realtà virtuale (34,8 milioni). La classifica, secondo gli analisti, cambierà però nel 2022, quando le consegne di dispositivi indossabili raggiungeranno complessivamente i 435 milioni di unità. Gli smartwatch, con 115,2 milioni di pezzi, saranno solo secondi, preceduti da cuffie e auricolari smart (158,4 milioni). La medaglia di bronzo andrà ai visori (80,2 milioni), che sorpasseranno i bracciali (51,7 milioni).


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza