Il lutto dell’Italia per la scomparsa di Pippo Baudo. Il ricordo di Mattarella

Il lutto dell’Italia per la scomparsa di Pippo Baudo. Il ricordo di Mattarella Photo Credit: Foto: Ansa
17 agosto 2025, ore 12:47 , agg. alle 14:01
L’omaggio, come un fiume, scorre sui social. Messaggi dal mondo istituzionale e politico e dagli artisti e conduttori
Sono tantissimi, ognuno di loro cerca le parole giuste per dire addio a Pippo Baudo e in molti lo fanno ricordando il ruolo che il re dei presentatori ha avuto nelle loro vite: da Lorella Cuccarini che lo ha definito il suo “papa artistico” al ministro della Difesa, Crosetto, che ha sottolineato come per gli italiani Baudo fosse uno di casa.
MATTARELLA, CULTURA E GARBO
Il ricordo degli italiani, sintetizzato dalle parole del presidente Sergio Mattarella che, addolorato, ha parlato della professionalità, della cultura, del garbo e della straordinaria capacità di Baudo di interpretare i gusti e le aspettative dei telespettatori italiani.
BENIGNI, CON LUI MOMENTI DI SPETTACOLO PRODIGIOSI
''Con lui e grazie a lui momenti di spettacolo televisivo prodigiosi, di un'allegria sfrenata e di una gioia incontenibile. Bravissimo. Un grande professionista. Grazie caro Pippo''. Così Roberto Benigni in un ricordo di Pippo Baudo. Memorabile nel 2002, sul palco dell’Ariston, il siparietto tanto esilarante quanto discusso. Quando il premio Oscar toscano prima si infilò sotto il vestito di Manuela Arcuri, poi palpeggiò scherzosamente Baudo in diretta.
EROS RAMAZZOTTI, SEI STATO GUIDA, MAESTRO E CONFIDENTE
''Non mi hai cresciuto in casa, ma sul palco della vita. Con la tua voce rassicurante, con il tuo sguardo attento e con la tua mano sicura, sei stato guida, maestro e confidente”. Nel ricordo personale di Eros Ramazzotti, il cantautore ha aggiunto “Se il destino mi ha dato un padre di sangue, tu sei stato il padre dell'anima artistica, quello che incoraggia, che apre porte, che crede quando gli altri dubitano. Grazie maestro, sarai sempre nel mio cuore e nei miei pensieri''. Un papà artistico lo ha ribadito anche la showgirl Lorella Cuccarini.
CROSETTO, PER GLI ITALIANI PIPPO BAUDO ERA UNO DI CASA
"Provo profonda tristezza per la scomparsa di Pippo Baudo, gigante dello spettacolo italiano e autentica icona della nostra televisione. Con il suo talento, la sua passione e la sua eleganza, ha accompagnato intere generazioni, scrivendo pagine indelebili della nostra cultura popolare e diventando per milioni di italiani una presenza familiare, quasi "uno di casa" ha scritto su X il ministro della Difesa, Guido Crosetto.
BEPPE GRILLO, PIPPO AL SUPREMO NON DIRE 'L'HO SCOPERTO IO'
''Caro Pippo, ora che comparirai al Supremo cerca di non dire 'l'ho scoperto io'. Con immenso affetto, Beppe''. È con una battuta affettuosa che Beppe Grillo saluta Pippo Baudo sui social.
AMADEUS, PIPPO TI VOGLIO BENE
''Pippo ti voglio bene''. È lo stringato commento di Amadeus alla morte di Pippo Baudo, affidato ai social. Nel post anche una foto di Amadeus che bacia l'immagine di Pippo Baudo durante una sua apparizione televisiva.
SABRINA FERILLI, PER ME PIPPO HA UN MERITO STRAORDINARIO
''Noi professionisti dello spettacolo dobbiamo sempre a chi ci dà grandi possibilità, di fare cose che restano, cose riuscite, artisticamente o per riscontro di pubblico. Dipendiamo da cosa facciamo e da cosa ci viene proposto e chi ci chiama, ci dirige, ci contatta''. A dirlo è Sabrina Ferilli, in un sentito ricordo di Pippo Baudo all'ANSA. ''Ma non bisogna dimenticare, anzi bisogna dare un posto d'onore - aggiunge - a tutti quelli che poi invece ti chiamano quando non sei nessuno, quando fai parte di un mondo che è anonimo. Baudo per la tv fece questo per me a Sanremo, come Garinei e Giovannini per il teatro e la scena, così come Ferreri e Virzì per il cinema. È per questo che dico che Pippo Baudo è stato un uomo estremamente importante per me, mi ha preso che non ero nessuno e mi ha dato la possibilità di calcare la scena, non una scena qualunque, ma quella di Sanremo quando faceva 30 e 40 milioni di spettatori. Quindi per quanto mi riguarda Pippo ha un merito straordinario nei miei confronti''.
MARIA DE FILIPPI, LA PENSO COME MENTANA, PIPPO TRA I GIGANTI
Maria De Filippi riposta e sottoscrive le parole di Enrico Mentana nel suo saluto a Pippo Baudo. ''Penso che Enrico abbia usato le parole più eleganti e giuste su Pippo. è per questo che reposto le sue frasi e le sottoscrivo'', scrive. Ripubblica infatti il messaggio di Enrico Mentana su Instagram che era il seguente: ''Pippo Baudo con Mike, Mina, Corrado e Enzo Tortora, facile oggi dire 'una tv che non c'è più'. Per noi che prima di tutto da spettatori abbiamo conosciuto e apprezzato quei giganti di un'epoca che è finita, ma non è superabile, una vuoto che si riempie di ricordi''.