Il Gattopardo, diffuso il trailer della serie Netflix in arrivo nel 2025

Il Gattopardo, diffuso il trailer della serie Netflix in arrivo nel 2025

Il Gattopardo, diffuso il trailer della serie Netflix in arrivo nel 2025 Photo Credit: Agenzia Fotogramma.it


Nel cast dei sei episodi saranno presenti Kim Rossi Stuart, Benedetta Porcaroli e Paolo Calabrese

Un libro, un film e ora arriva anche una serie tv. Una storia senza tempo che non conosce confini. “Il Gattopardo” si prepara a sbarcare su Netflix con sei episodi che metteranno in scena nuovamente i fatti narrati nell’omonimo romanzo scritto da Giuseppe Tomasi di Lampedusa.


IL GATTOPARDO, LA TRAMA

Potere, amore e il prezzo da pagare a favore del progresso.

Un racconto epico, sorprendente e sensuale, ambientato in Sicilia durante i moti del 1860. Al cuore della serie troviamo Don Fabrizio Corbera, l’indimenticabile Principe di Salina, che conduce una vita intrisa di bellezza e privilegio. Ma l’aristocrazia siciliana si sente minacciata dall’unificazione italiana, e Fabrizio si rende conto che il futuro della sua casata e della sua famiglia è in pericolo. Per non soccombere, Fabrizio sarà costretto a stringere nuove alleanze, anche se questo significherà andare contro ai suoi principi, fino a trovarsi di fronte ad una scelta che pare impossibile. Don Fabrizio avrà il potere di organizzare un matrimonio che salverebbe il futuro della sua famiglia, quello tra la ricca e bellissima Angelica e suo nipote Tancredi ma, facendolo, spezzerebbe il cuore della sua adorata figlia Concetta. La serie esplora con lo sguardo di oggi temi che si tramandano da secoli e sono universali, ma soprattutto che anche nell’epoca attuale risultano contemporanei.


IL GATTOPARDO, IL CAST

La serie, prevista in piattaforma per il 2025, vede protagonisti Kim Rossi Stuart, nei panni di Don Fabrizio Corbera, Principe di Salina e Benedetta Porcaroli che invece interpreta Concetta. Oltre a loro troviamo nomi come Deva Cassel, Saul Nanni, Paolo Calabresi nei panni di Padre Pirrone, e Francesco Colella in quelli dell'antagonista della storia cioè il borghese padre di Angelica Calogero Sedara; e ancora Astrid Meloni e Greta Esposito, direttamente da Mare Fuori.

Sei episodi che vedono in regia Tom Shankland, affiancato da Giuseppe Capotondi e Laura Luchetti. I costumi della serie sono a firma di Carlo Poggioli ed Edoardo Russo, le scenografie di Dimitri Capuani. Le musiche originali sono di Paolo Buonvino.


IL GATTOPARDO, IL FILM ILLUSTRE

Tra le pagine del cinema italiano “Il Gattopardo” è stato un tra i film più importanti degli anni 60, diretto da Luchino Visconti e con protagonisti nomi del calibro di Burt Lancaster, Alain Delon, Claudia Cardinale e Paolo Stoppa. Quel film vinse anche la Palma d'oro come miglior film al 16esimo Festival di Cannes.



Argomenti

Benedetta Porcaroli
Il Gattopardo
Kim Rossi Stuart
Netflix
Serie tv

Gli ultimi articoli di Mario Vai

  • “28 anni dopo”, uscito il trailer del prossimo capitolo della saga di thriller sugli zombie

    “28 anni dopo”, uscito il trailer del prossimo capitolo della saga di thriller sugli zombie

  • Queer di Luca Guadagnino arriva oggi al cinema: trama, cast e recensione

    Queer di Luca Guadagnino arriva oggi al cinema: trama, cast e recensione

  • The White Lotus 4, ecco cosa sappiamo su un'eventuale nuova stagione della serie

    The White Lotus 4, ecco cosa sappiamo su un'eventuale nuova stagione della serie

  • Johnny Depp, primo film dopo il processo e cambio look

    Johnny Depp, primo film dopo il processo e cambio look

  • Harry Potter, svelati i primi attori del cast della serie. Confermate le riprese in estate

    Harry Potter, svelati i primi attori del cast della serie. Confermate le riprese in estate

  • The Last of Us 2, ascolti tv in crescita per la seconda stagione della serie con Pedro Pascal

    The Last of Us 2, ascolti tv in crescita per la seconda stagione della serie con Pedro Pascal

  • Incassi cinema: Minecraft supera il mezzo miliardo in tutto il mondo

    Incassi cinema: Minecraft supera il mezzo miliardo in tutto il mondo

  • Addio a Mario Vargas Llosa, voce rivoluzionaria della letteratura contemporanea

    Addio a Mario Vargas Llosa, voce rivoluzionaria della letteratura contemporanea

  • Premi Oscar: dal 2028 anche gli stuntman saranno premiati

    Premi Oscar: dal 2028 anche gli stuntman saranno premiati

  • Cannes 2025, Martone in Concorso. Ecco i film della 78esima edizione del Festival

    Cannes 2025, Martone in Concorso. Ecco i film della 78esima edizione del Festival