Il Decreto Sicurezza ottiene il via libera dal Senato

Il Decreto Sicurezza ottiene il via libera dal Senato

Il Decreto Sicurezza ottiene il via libera dal Senato


Il ministro degli Interni Salvini parla di “giornata storica”

Il Decreto Sicurezza passa al Senato tramite un voto di fiducia: 163 sì, 59 no e 19 astenuti. 288 i presenti e 241 i votanti. Tra i dissidenti del M5s, Gregorio De Falco, Paola Nugnes ed Elena Fattori, che in aula hanno dichiarato di sostenere il governo, ma non essere d’accordo con il contenuto del decreto, e Matteo Mantero e Virginia La Mura, che non hanno votato pur avendo firmato gli emendamenti. Il Decreto dopo aver ottenuto la fiducia al Senato, passerà all’esame della Camera dei deputati, previsto per il 22 novembre. Il vicepremier e ministro degli Interni Matteo Salvini esulta: “si rassegnino gli sciacalli, questo governo andrà avanti a lavorare per cinque anni”.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill