Il confronto Crisanti-Pregliasco su RTL 102.5, le posizioni sui vaccini anti Covid dei due esperti

Il confronto Crisanti-Pregliasco su RTL 102.5, le posizioni sui vaccini anti Covid dei due esperti

Il confronto Crisanti-Pregliasco su RTL 102.5, le posizioni sui vaccini anti Covid dei due esperti


Questa mattina in diretta in Giletti 102.5, Andrea Crisanti ha detto che "i vaccini di cui si parla sono validi, ma devono dimostrare di esserlo", Fabrizio Pregliasco ha dichiarato che "ci si può vaccinare anche se si ha già contratto la malattia"

Il Professor Andrea Crisanti microbiologo e direttore del dipartimento di medicina molecolare di Padova ha commentato la notizia di questi giorni a proposito dell’arrivo del vaccino in Inghilterra: “Ieri tutti i giornali inglesi scientifici erano indignati su come procedono le cose in Inghilterra, dicevano che è “la sconfitta della scienza”. In questo momento la cosa più importante è creare fiducia e la trasparenza e l’esempio sono i due elementi che nutrono la fiducia. Decidere sulla base di comunicati ed editti di fatto tratta i cittadini come persone che non sono in grado di decidere o farsi un’opinione. Io penso - ha continuato Crisanti - che il vaccino arriverà e che i vaccini di cui abbiamo sentito vari annunci siano anche validi, ma il problema è che devono dimostrare di esserlo e più aspettano e più lasciano perplessi. Il passaggio fondamentale penso sarà l’approvazione della FDA, perché a quel punto saranno costretti a condividere tutti i dati, anche con il pubblico e con i ricercatori e lì potremmo giudicare cosa accade”.


Obbligatorietà del vaccino

A proposito dell’eventuale obbligatorietà del vaccino, una volta approvato e disponibile, il professor Crisanti si dice non d’accordo: “All’inizio obbligatorio no perché questo è un vaccino approvato con misure di emergenza e quindi di fatto non totalmente completo in termini di numeri e di dati perché nessun vaccino è mai stato reso obbligatorio senza la prova sul campo”.


La posizione di Pregliasco

Il Professor Fabrizio Pregliasco virologo dell’Università di Milano, commenta l’attuale situazione della Pandemia: “Il mio Natale sarà molto sobrio, lavorerò anche per dare un’evidenza al personale che comincia ad essere stanco ed affaticato, è una maratona dove la fatica si fa sentire. Per fortuna i segnali in Lombardia ci fanno ben sperare. Il problema dello sciare è per gli assembramenti che si possono creare e per gli spostamenti, le persone che si ritrovano in montagna arrivano da territori diversi. Ogni persona con cui noi entriamo in contatto costituisce un rischio quindi cerchiamo di centellinare questo contatto”. Sul tema della somministrazione del vaccino a coloro che hanno già contratto il Covid-19, il Professor Pregliasco specifica: “Riteniamo che ci si possa vaccinare per il Covid, anche se si è subita la malattia e così, come per le altre vaccinazioni, rinforza la difesa immunitaria. Dal punto di vista strategico si potrebbe posporre questa vaccinazione o non eseguirla però facendo dei test per verificare la positività o avere la conferma di essere stato malato”.


Argomenti

covid anticovid
crisanti
giletti
giletti102.5
massimo giletti
pregliasco
vaccini

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

    Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”