Il cantautore Brunori Sas si racconta in collegamento con Rtl 102.5: “La musica è un bene di prima necessità”

Il cantautore Brunori Sas si racconta in collegamento con Rtl 102.5: “La musica è un bene di prima necessità”

Il cantautore Brunori Sas si racconta in collegamento con Rtl 102.5: “La musica è un bene di prima necessità”


Classe 1977, Dario Brunori, in arte Brunori Sas, ha raccontato il mondo dello spettacolo ai tempi dell’emergenza coronavirus

Il noto cantautore italiano ha fatto compagnia agli ascoltatori di RTL 102.5 parlando della sua musica e dell’importanza di stare vicino alle persone in questo periodo particolarmente difficile.

“Sono sempre molto felice di unire le generazioni” 

Brunori Sas, cantautore italiano originario della Calabria, è un artista dotato di un grande senso dell’umorismo e con la sua emozionante musica intergenerazionale riesce ad unire le persone. La prima chiamata, infatti, arriva da una signora che condivide l’amore per la musica di Dario Brunori con il figlio, è un loro punto di incontro tanto è che dovevano andare al concerto del cantautore insieme: “sono sempre molto felice di unire le generazioni” ha affermato il cantautore, che avrebbe dovuto incontrare i suoi fan proprio in questo periodo. Sfortunatamente l’emergenza coronavirus ha portato allo spostamento dei concerti previsti in questi mesi all’autunno 2020, mentre le date estive restano confermate: “eravamo in dirittura di partenza, avevamo fatto tutte le prove generali” ha spiegato Brunori Sas, che ha voluto specificare, nonostante il dispiacere di non potersi esibire, che le persone più colpite non sono loro direttamente come artisti, “siamo la punta dell’iceberg”, quanto la struttura che li sorregge quindi tutti i tecnici e gli operatori che al momento sono in forte difficoltà.

“Questa quarantena mi ha stimolato, per la prima volta, a fare la pizza” 

In questo periodo, il cantautore sta cercando di prendere il meglio da questa situazione, “di ristabilire un po’ di ordine”. Inoltre, si sta dedicando alla cucina per la prima volta, essendo abituato alla “cucina sperimentale” della compagna e alla cucina della mamma: “Questa quarantena mi ha stimolato, per la prima volta, a fare la pizza, seguendo un tutorial su Youtube, sono riuscito ad ottenere una pizza ottima”. Il piatto preferito di Brunori Sas, tuttavia, è la parmigiana di melanzane.



“È una celebrazione dello stare insieme”

La sua musica è apprezzata soprattutto per la sua veridicità e la sua “elegante prepotenza”, come l’ha voluta definire un ascoltatore di RTL 102.5. Questo è un aspetto molto importante per Brunori Sas che specifica come nel mondo dello spettacolo vi sia una “necessaria finzione” che, tuttavia, “non deve modificare quello che comunichiamo, deve essere autentico ed aderente alla ciccia della vita”. L’ultimo album del cantautore italiano, intitolato Cip! e uscito a gennaio 2020, è nato con una specifica intenzione ovvero “quella di creare una certa celebrazione dello stare insieme in carne ed ossa”. L’obiettivo è tornare con una forza e un’energia maggiori. Un altro progetto a cui Brunori Sas ha preso parte ultimamente è il nuovo film di Aldo, Giovanni e Giacomo, “Odio l’estate”, per cui si è occupato della colonna sonora. In questo periodo, Dario sta provando a scrivere dei nuovi pezzi ma gli risulta molto difficile vista la situazione, tuttavia sta cercando di fare compagnia ai propri fan tramite delle dirette su Instagram: “La musica è un bene di prima necessità”.

“Telefonare alla radio per dedicare una canzone”

Brunori Sas è un amante del vintage, un nostalgico degli anni passati. Il pomeriggio in radio gli ha ricordato la sua adolescenza, quando non esistevano ancora le tecnologie moderne e “spesso sentivamo le canzoni dal telefono quando le dedicavamo alle radio locali alle nostre amate, c’era questo sistema di telefonare alla radio per dedicare una canzone”.



Argomenti

Brunori Sas
Cip!
Coronavirus
Musica
Necessità
Rtl 102.5

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa