Il 23 dicembre arriva il docufilm dedicato a Papa Francesco, racconta il viaggio della famiglia di Bergoglio dall’Italia all’Argentina

Il 23 dicembre arriva il docufilm dedicato a Papa Francesco, racconta il viaggio della famiglia di Bergoglio dall’Italia all’Argentina

Il 23 dicembre arriva il docufilm dedicato a Papa Francesco, racconta il viaggio della famiglia di Bergoglio dall’Italia all’Argentina


Andrà in onda in seconda serata dal 23 dicembre su Rai1 la pellicola che ripercorre la storia del Pontefice, si parte dal porto di Genova per arrivare a Buenos Aires

Il Nostro Papa su Rai1, un docufilm sulla famiglia Bergoglio

Arriva su Rai1 un film dedicato a Papa Francesco, girato nel 2019, che ha riscosso un discreto successo dalla critica e che ora viene proposto al grande pubblico italiano, attraverso uno dei canali di diffusione più importanti del nostro Paese. Il Nostro Papa verrà trasmesso il 23 di dicembre in seconda serata. I due registi Tiziana Lupi e Marco Spagnoli, ripercorrono l’incredibile viaggio della famiglia Bergoglio attraverso un film che ha un approccio documentarista. La sceneggiatura è tratta dall’omonimo libro scritto da Tiziana Lupi che, come detto, ha affiancato Marco Spagnoli nella realizzazione della pellicola. Papa Francesco è interpretato magistralmente dall’attore argentino Lago Garcia. Questi veste i panni di un giovane Bergoglio che cresce per le strade di Buenos Aires e che si approccia al mondo della fede cristiana e francescana. Questo docufilm racconta la storia della famiglia Bergoglio sin dalle sue origini piemontesi e dell’incredibile viaggio compiuto in nave verso l’Argentina, partendo proprio dall’Italia, in particolare dal porto di Genova nel 1928. Non vanno dimenticate, infatti, le origini italiane del Pontefice, la sua famiglia fu costretta ad abbandonare l’Italia alla ricerca di fortuna all’estero, per uscire da una condizione economica davvero difficile. 


Perché il Nostro Papa è un film unico? 

I due autori accompagnano lo spettatore alla scoperta di un uomo davvero unico, che ha reso il concetto di coerenza il pilastro della propria esistenza. Questo film è una riflessione sulla portata dell’aggettivo Nostro. Papa Francesco è sicuramente un Papa di grande successo, che la comunità cristiana adora ed è, dunque, felice di abbracciare e accogliere. Inoltre è nostro per via delle sue origini, come detto in precedenza. Un uomo argentino che ha un fortissimo legame con la nostra terra e che anche per questo è molto amato. Inoltre in quel nostro risiede l’essenza del film che si erge come un omaggio, una riflessione e un racconto di un fatto che cambiato la storia Italiana sotto tantissimi punti di vista: l’emigrazione di massa delle famiglie italiane all’estero del ventesimo secolo. Il film è un invito a riflettere sulla questione più che mai attuale dell’immigrazione, di cui oggi sentiamo spesso parlare. Infine è nostro perché questo film racconta un uomo poco attratto dalla politica, ma profondamente ispirato da ideali umanitari e cristiani, un uomo che ha sempre messo in secondo piano tutti quegli aspetti che i suoi detrattori gli rinfacciano. È un uomo comune capace di grandi cose. 


Non è la prima volta…

Questa non è la prima volta che vediamo Bergoglio sullo schermo, grande o piccolo che sia. Infatti Papa Francesco era già apparso su Netflix nel film I due Papi, interpretato in maniera commovente da Jonathan Pryce – che grazie a questo ruolo fu candidato anche agli Oscar della passata edizione come miglio attore protagonista. In questo capolavoro della cinematografia contemporanea viene ritratto l’incontro tra Francesco e Benedetto XVI - anche in questo caso interpretato da uno dei più grandi attori della storia del cinema come Anthony Hopkins, anch’egli candidato come miglior attore non protagonista. Questa pellicola è firmata da un regista brasiliano: Fernando Meirelles. Inoltre Papa Francesco apparirà anche, come abbiamo già raccontato qualche giorno fa, in una docu-serie che uscirà nel 2021 sempre su Netflix. Papa Bergoglio si è dimostrato un uomo adatto ad essere raccontato e descritto dalle telecamere e dal cinema, ma anche un uomo disposto a raccontarsi a questi elementi e ad esporsi al pubblico attraverso i media più classici. Un uomo moderno e al passo coi tempi. 


Argomenti

Bergoglio
docufilm
Francesco
il Nostro Papa
Papa
rai

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni