Il 17 novembre è la giornata mondiale del gatto nero

Il 17 novembre è la giornata mondiale del gatto nero

Il 17 novembre è la giornata mondiale del gatto nero


Giunta alla quindicesima edizione e ideata dall’italiano Lorenzo Croce, vuole evitare che il felino sia oggetto di superstizione

La Giornata mondiale del gatto nero è una celebrazione nata per difendere uno dei felini più eleganti e affascinanti da una superstizione che ne causa parecchi abbandoni e, in casi estremi, la morte. La manifestazione, arrivata quest’anno alla sua quindicesima edizione, è stata ideata dall’italiano Lorenzo Croce, presidente dell’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente. Quella del Gatto Nero Day è l’occasione internazionale per riflettere su quanto sia ancora forte la scaramanzia nella cultura di diverse parti del mondo, a iniziare dalla stessa Europa. La sfortuna associata ai gatti neri ha origini lontane: il colore poco visibile di notte e la tipica fluorescenza degli occhi dei gatti hanno favorito in epoca medioevale l’associazione di questo felino all’idea di una sua alleanza con le forze demoniache legate all’occulto. È tipico pensare quando i gatti all’improvviso fissano un punto nel vuoto che stiano vedendo qualcosa di ultraterreno. Questa suggestione in passato ha bollato i gatti neri come emissari del diavolo, finché l’Inquisizione ha deciso di mandarli al rogo insieme alle streghe. La superstizione più comune sembra derivare però da un fatto più pratico: nell’antichità i cavalli si spaventavano quando di notte gli si parava davanti un gatto nero e questo ha causato numerosi incidenti. Da qui deriva il timore che porti sfortuna vedere un gatto nero che ci attraversa la strada.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»