I Subsonica posticipano il tour a ottobre per il coronavirus

I Subsonica posticipano il tour a ottobre per il coronavirus

I Subsonica posticipano il tour a ottobre per il coronavirus


Le nuove date del "Microchip Temporale Club Tour" annunciate via social dalla band

A seguito dell'emergenza sanitaria creatasi con la diffusione del Coronavirus, anche i Subsonica hanno annunciato il rinvio del tour. "Cari Terrestri, nella sincera speranza che stiate tutti bene, siamo costretti, dalle attuali circostanze, a comunicarvi che il Microchip Temporale Club Tour è rinviato al prossimo autunno" si legge nel post della band torinese.

"Microchip Temporale" è l'ultimo progetto discografico dei Subsonica, uscito lo scorso novembre, con cui Samuel e compagni hanno rielaborato "Microchip Emozionale", disco del 1999 che ha segnato notevolmente la carriera del gruppo. "Microchip Temporale" festeggia il ventennale della carriera dei Subsonica che per l'occasione hanno chiamato a festeggiare con loro quattordici artisti della scena musicale italiana. Al nuovo disco hanno partecipato Achille Lauro, Coez, Coma_Cose & Mamakass, Cosmo, Elisa, Ensi, Fast Animals And Slow Kids, Gemitaiz, Motta, M¥ss Keta, Nitro, Lo Stato Sociale e Willie Peyote. "Personaggi che hanno oggi l'età nostra del '99, questa è stata la regola ad eccezione di Elisa che è una voce senza tempo." avevano detto i Subsonica ai microfoni di RTL 102.5, spiegando come nasceva l'idea della rivisitazione di un loro grande successo in collaborazione con artisti di una nuova generazione: "Abbiamo collezionato una serie di testimonianze, talvolta divertenti, che ci hanno fatto capire come il nostro Microchip Emozionale fosse stato uno degli album dell'adolescenza per alcuni di loro e come la nostra storia sia stata di ispirazione per decidere di fare della musica qualcosa di serio."   


Ecco le nuove date del "Microchip Temporale Club Tour": 

14.10 FIRENZE, Tuscany Hall
16.10 PERUGIA, Afterlife 
17.10 MARGHERA (VE), Centro Sociale Rivolta
22.10 PADOVA, Hall
23.10 NONANTOLA (MO), Vox (biglietti del 6 marzo validi per questa data
24.10 NONANTOLA (MO), Vox (biglietti del 27 marzo validi per questa data
28.10 ROMA, Atlantico (biglietti del 24 marzo validi per questa data)
29.10 ROMA, Atlantico (biglietti del 25 marzo validi per questa data)
30.10 SENIGALLIA (AN), Mamamia
06.11 PORDENONE, Capitol 
07.11 TREZZO SULL’ADDA (MI), Live Club 
12.11 NAPOLI, Common Ground
13.11 MOSCIANO STAZIONE (TE), Pin Up
14.11 MODUGNO (BA), Demodé Club
17.11 MILANO, Alcatraz (biglietti dell’8 aprile validi per questa data)
18.11 MILANO, Alcatraz (biglietti del 9 aprile validi per questa data)
20.11 VENARIA REALE (TO), Teatro della Concordia (biglietti del 31 marzo validi per questa data)
21.11 VENARIA REALE (TO), Teatro della Concordia (biglietti del 14 marzo validi per questa data)
22.11 VENARIA REALE (TO), Teatro della Concordia (biglietti del 15 marzo validi per questa data)


La storia della band 

Samuel Romano, Massimiliano ‘Max’ Casacci, Davide ‘Boosta’ Dileo, Enrico ‘Ninja’ Matta e Luca ‘Vicio’ Vicini danno vita nel 1996 ai Subsonica, band italiana tra le più riconosciute all'estero per la capacità di aver dato al rock una veste elettronica. In vent'anni di carriera hanno pubblicato nove album in studio e collezionato diversi riconoscimenti. "Subsonica" è l'album omonimo che segna l'esordio del gruppo, seguito poi da "Microchip Emozionale" nel 1999, "Amorematico" nel 2002, "Terrestre" nel 2004, "L'eclissi" nel 2007, "Nel vuoto per mano" nel 2008, "Eden" nel 2011, "Una nave in una foresta" nel 2014, "8" nel 2018 e da ultimo, "Microchip Temporale" nel 2019.  La rock band nel 2000 ha partecipato al Festival di Sanremo con il brano "Tutti i miei sbagli" classificandosi undicesima in classifica.  





Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star