I Subsonica posticipano il tour a ottobre per il coronavirus

I Subsonica posticipano il tour a ottobre per il coronavirus

I Subsonica posticipano il tour a ottobre per il coronavirus


Le nuove date del "Microchip Temporale Club Tour" annunciate via social dalla band

A seguito dell'emergenza sanitaria creatasi con la diffusione del Coronavirus, anche i Subsonica hanno annunciato il rinvio del tour. "Cari Terrestri, nella sincera speranza che stiate tutti bene, siamo costretti, dalle attuali circostanze, a comunicarvi che il Microchip Temporale Club Tour è rinviato al prossimo autunno" si legge nel post della band torinese.

"Microchip Temporale" è l'ultimo progetto discografico dei Subsonica, uscito lo scorso novembre, con cui Samuel e compagni hanno rielaborato "Microchip Emozionale", disco del 1999 che ha segnato notevolmente la carriera del gruppo. "Microchip Temporale" festeggia il ventennale della carriera dei Subsonica che per l'occasione hanno chiamato a festeggiare con loro quattordici artisti della scena musicale italiana. Al nuovo disco hanno partecipato Achille Lauro, Coez, Coma_Cose & Mamakass, Cosmo, Elisa, Ensi, Fast Animals And Slow Kids, Gemitaiz, Motta, M¥ss Keta, Nitro, Lo Stato Sociale e Willie Peyote. "Personaggi che hanno oggi l'età nostra del '99, questa è stata la regola ad eccezione di Elisa che è una voce senza tempo." avevano detto i Subsonica ai microfoni di RTL 102.5, spiegando come nasceva l'idea della rivisitazione di un loro grande successo in collaborazione con artisti di una nuova generazione: "Abbiamo collezionato una serie di testimonianze, talvolta divertenti, che ci hanno fatto capire come il nostro Microchip Emozionale fosse stato uno degli album dell'adolescenza per alcuni di loro e come la nostra storia sia stata di ispirazione per decidere di fare della musica qualcosa di serio."   


Ecco le nuove date del "Microchip Temporale Club Tour": 

14.10 FIRENZE, Tuscany Hall
16.10 PERUGIA, Afterlife 
17.10 MARGHERA (VE), Centro Sociale Rivolta
22.10 PADOVA, Hall
23.10 NONANTOLA (MO), Vox (biglietti del 6 marzo validi per questa data
24.10 NONANTOLA (MO), Vox (biglietti del 27 marzo validi per questa data
28.10 ROMA, Atlantico (biglietti del 24 marzo validi per questa data)
29.10 ROMA, Atlantico (biglietti del 25 marzo validi per questa data)
30.10 SENIGALLIA (AN), Mamamia
06.11 PORDENONE, Capitol 
07.11 TREZZO SULL’ADDA (MI), Live Club 
12.11 NAPOLI, Common Ground
13.11 MOSCIANO STAZIONE (TE), Pin Up
14.11 MODUGNO (BA), Demodé Club
17.11 MILANO, Alcatraz (biglietti dell’8 aprile validi per questa data)
18.11 MILANO, Alcatraz (biglietti del 9 aprile validi per questa data)
20.11 VENARIA REALE (TO), Teatro della Concordia (biglietti del 31 marzo validi per questa data)
21.11 VENARIA REALE (TO), Teatro della Concordia (biglietti del 14 marzo validi per questa data)
22.11 VENARIA REALE (TO), Teatro della Concordia (biglietti del 15 marzo validi per questa data)


La storia della band 

Samuel Romano, Massimiliano ‘Max’ Casacci, Davide ‘Boosta’ Dileo, Enrico ‘Ninja’ Matta e Luca ‘Vicio’ Vicini danno vita nel 1996 ai Subsonica, band italiana tra le più riconosciute all'estero per la capacità di aver dato al rock una veste elettronica. In vent'anni di carriera hanno pubblicato nove album in studio e collezionato diversi riconoscimenti. "Subsonica" è l'album omonimo che segna l'esordio del gruppo, seguito poi da "Microchip Emozionale" nel 1999, "Amorematico" nel 2002, "Terrestre" nel 2004, "L'eclissi" nel 2007, "Nel vuoto per mano" nel 2008, "Eden" nel 2011, "Una nave in una foresta" nel 2014, "8" nel 2018 e da ultimo, "Microchip Temporale" nel 2019.  La rock band nel 2000 ha partecipato al Festival di Sanremo con il brano "Tutti i miei sbagli" classificandosi undicesima in classifica.  





Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa