I Puffi compiono sessant'anni, la lunga storia dei folletti blu

I Puffi compiono sessant'anni, la lunga storia dei folletti blu

I Puffi compiono sessant'anni, la lunga storia dei folletti blu


Un successo che ha influenzato anche il cibo, negli anni Ottanta nacque il gusto di gelato puffo

Compiono 60 anni i Puffi, quei buffi folletti blu nati dal disegno creativo del belga Pierre Culliford, in arte Peyo, diventati fenomeno popolare negli anni Ottanta grazie alla serie tv (ancora oggi replicata) di Hanna & Barbera, in Italia trascinata dalla sigla tormentone di Cristina D'Avena. Un successo che ha influenzato anche il cibo: il gusto di gelato puffo risale agli anni Ottanta e si trova ancora oggi. Nel 1958 Peyo mise in un fumetto che raccontava altro un gruppo di buffi folletti blu, dando il via a un grande successo. Celebri anche gli antagonisti dei folletti, il crudele mago Gargamella e il suo gatto arancione Birba.
La prima versione animata del fumetto risale al 1961: nove puntate realizzate muovendo dei modellini di carta su fondali dipinti, poi raccolte in un film nel 1965. Una seconda versione arrivò nel 1976 con il lungometraggio "Il flauto a sei puffi", mail boom esplose nel 1981 con Hanna & Barbera. Il cartone animato andò in onda per dieci anni, conquistando milioni di spettatori. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni