I Lego diventano biologici per salvare l'ecosistema

I Lego diventano biologici per salvare l'ecosistema

I Lego diventano biologici per salvare l'ecosistema


Vengono assemblati da organismi diversi, come le lucciole e i funghi, così da poter salvare le piante dagli effetti dei cambiamenti climatici

I mattoncini sono stati prelevati da organismi diversi, come le lucciole e i funghi e sono stati assemblati per costruire un sensore per l'ossigeno, capace di proteggere le piante dagli effetti dei cambiamenti climatici. Pubblicata sulla rivista Plant Physiology, la ricerca e' nata dalla collaborazione tra Scuola Superiore Sant'Anna, Università di Pisa e Scuola Normale Superiore. Il sensore è nato dalla biologia sintetica, la disciplina che riproduce al computer e in laboratorio il materiale genetico di organismi che esistono in natura, assemblandoli in modo da ottenere organismi capaci di svolgere funzioni diverse. Nella ricerca condotta in Italia è stato ottenuto un sensore che percepisce le variazioni nei livelli di ossigeno nelle cellule e nei tessuti vegetali. Potrà quindi essere utilizzato per proteggere le piante travolte dalle piogge molto abbondanti, sempre più frequenti. “Si tratta di una combinazione di elementi originari del mondo animale, vegetale e fungino assemblati in maniera opportuna per segnalare la presenza di ossigeno attraverso la produzione di bioluminescenza, fenomeno caratteristico delle lucciole o degli organismi marini”, ha detto Sergio Iacopino, della Scuola Superiore Sant'Anna e primo autore dell'articolo. Dopo i primi test positivi in laboratorio, diventa possibile "guidare specifici processi di crescita e di sviluppo delle piante in risposta agli stress per variazioni in gradienti di ossigeno", ha osservato la chimica Benedetta Mennucci, dell'Università di Pisa. Si comincia quindi a pensare alle possibili applicazioni, ha detto la biologa Beatrice Giuntoli, sempre dell'Università di Pisa. Per esempio il sensore può essere utilizzato per sperimentare strategie di resistenza delle piante sommerse alla mancanza di ossigeno. Per il fisico Francesco Cardarelli, della Scuola Normale Superiore, il sensore e' il frutto di una grande collaborazione interdisciplinare.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza