I grandi della Terra a Hiroshima: al via il G7 in Giappone, presente a sorpresa anche il presidente Zelensky

I grandi della Terra a Hiroshima: al via il G7 in Giappone, presente a sorpresa anche il presidente Zelensky

I grandi della Terra a Hiroshima: al via il G7 in Giappone, presente a sorpresa anche il presidente Zelensky Photo Credit: agenziafotogramma.it


La sua partecipazione era stata annunciata in video-conferenza, ma i media giapponesi rilanciano una sua presenza di persona; Ucraina tra i temi principali oltre alle sfide dell'economia globale. Il premier giapponese ha accolto i leader a Hiroshima

Volodymyr Zelensky si avvia a partecipare di persona al G7 di Hiroshima, appena apertosi in Giappone.  La notizia è stata diffusa dai media giapponesi e  internazionali, ribaltando a sorpresa quanto annunciato ieri dal premier nipponico Fumio Kishida secondo cui il presidente ucraino sarebbe intervenuto a una sessione in programma domenica in videoconferenza. La volontà di essere a Hiroshima sarebbe emersa nelle ultime ore, con l'obiettivo di Zelensky di incontrare leader, tra cui il premier indiano Modi e il presidente brasiliano Lula, finora neutrali o poco ostili verso l'aggressione della Russia ai danni di Kiev.  Tra le prime decisioni prese dai leader, un pacchetto di nuove sanzioni a Mosca: l'Unione Europea e il Regno Unito hanno annunciato in questo quadro una decisa stretta al commercio dei diamanti russi. Ribadito il sostegno più convinto che mai a Kiev. Sul tavolo anche lo studio di una strategia di contenimento dell'espansione cinese 

Premier Meloni debutta al G7

E' iniziata, a Hiroshima, la prima sessione di lavoro del summit del G7 dedicata all'economia globale. Il premier Giorgia Meloni  che per la prima volta dall'insediamento a Palazzo Chigi, partecipa al G7, si è soffermata al Memorial Park di Hiroshima, dove è stata accolta insieme agli altri leader, dal premier giapponese Fumio Kishida,  "Oggi chiniamo il capo e ci fermiamo in preghiera. Oggi non dimentichiamo che l'oscurità non ha l'ultima parola. Oggi ricordiamo il passato per scrivere, insieme, un futuro di  speranza". Ha scritto il presidente del Consiglio, nel Libro d'Onore del Museo della Pace di Hiroshima.  Il Memorial Park è costruito intorno al Genbaku Dome, l'unico edificio rimasto in piedi dopo l'esplosione. L'edificio ospitava l'istituto del Commercio della prefettura di Hiroshima ed è conservato nello stato in cui si è trovato dopo l'esplosione (salvo piccoli lavori di rinforzo delle strutture). Dal 1996 è patrimonio dell'umanità Unesco. Poi via al primo impegno, la partecipazione alla tavola rotonda con il presidente del Consiglio europeo Charles Michel e il primo ministro canadese Justin Trudeau con cui c'è stato anche un botta e risposta sui diritti Lgbt, con il premier canadese che si è detto preoccupato da alcune posizioni del nuovo governo italiano in merito. Non ci stiamo discostando dai precedenti governi, ha risposto la premier Meloni.

Primo vertice tra gli europei

Primo vertice tra i leader europei che in vista del via ai lavori del G7 si sono incontrati secondo una modalità ristretta, a cui ha partecipato la presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni, il presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Olaf Scholz, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Tra i temi al centro di questa riunione, la crisi Ucraina, questioni industriali, difesa degli interessi comuni della Ue e transizione energetica. Ed è emersa una prima decisione: l'Unione Europea "limiterà il commercio di diamanti russi" come parte delle sanzioni contro l'invasione dell'Ucraina, lo ha annunciato il presidente del Consiglio europeo Charles Michel . "I diamanti russi non sono per sempre", ha scherzato con la stampa Michel, confermando l' imminente provvedimento Ue  che segue l'embargo già annunciato dal Regno Unito su queste pietre preziose che ogni anno fruttano diversi miliardi di dollari a Mosca.


Argomenti

G7
GiorgiaMeloni
Hiroshima

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Torna in carcere il trapper Baby Gang: aveva armi in camera in albergo e a casa

    Torna in carcere il trapper Baby Gang: aveva armi in camera in albergo e a casa

  • Catania: ex primario dell'ospedale di Paternò indagato per violenza sessuale, sospeso dal servizio

    Catania: ex primario dell'ospedale di Paternò indagato per violenza sessuale, sospeso dal servizio

  • Addio a Stefano Benni: ironico, graffiante e satirico, scrittore di Bar Sport (e tanto tanto altro)

    Addio a Stefano Benni: ironico, graffiante e satirico, scrittore di Bar Sport (e tanto tanto altro)

  • Viterbo: arrestati due cittadini turchi armati, allarme alla sfilata della macchina di Santa Rosa per possibile attentato

    Viterbo: arrestati due cittadini turchi armati, allarme alla sfilata della macchina di Santa Rosa per possibile attentato

  • Caso Grillo jr: salta la sentenza nel processo per violenza sessuale di gruppo, a Tempio Pausania

    Caso Grillo jr: salta la sentenza nel processo per violenza sessuale di gruppo, a Tempio Pausania

  • Israele punta alla conquista di Gaza City: occupazione militare ed evacuazione dei residenti, per colpire Hamas

    Israele punta alla conquista di Gaza City: occupazione militare ed evacuazione dei residenti, per colpire Hamas

  • In vigore i dazi di Trump; trionfale il Presidente Usa, miliardi di dollari stanno affluendo qui

    In vigore i dazi di Trump; trionfale il Presidente Usa, miliardi di dollari stanno affluendo qui

  • Usa-Russia: colloquio tra l'inviato di Trump, Steve Witkoff, e Vladimir Putin

    Usa-Russia: colloquio tra l'inviato di Trump, Steve Witkoff, e Vladimir Putin

  • Bari: tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi, altri due feriti, indagato l'automobilista

    Bari: tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi, altri due feriti, indagato l'automobilista

  • Giubileo dei giovani: a Roma la pacifica (e allegra) invasione dei fedeli del futuro, attesi un milione di ragazzi

    Giubileo dei giovani: a Roma la pacifica (e allegra) invasione dei fedeli del futuro, attesi un milione di ragazzi