I costi della pausa pranzo aumentano a dismisura, il 39% dei lavoratori risparmia con la “schiscetta”

I costi della pausa pranzo aumentano a dismisura, il 39% dei lavoratori risparmia con la “schiscetta”

I costi della pausa pranzo aumentano a dismisura, il 39% dei lavoratori risparmia con la “schiscetta” Photo Credit: agenziafotogramma.it


Il cibo durante il break lavorativo è diventato sempre più costoso, in media una persona spende circa 300 euro al mese per le pause pranzo

L’osservatorio nazionale Federconsumatori ha stimato che in media un lavoratore spende 298 euro al mese per la pausa pranzo. Dato l’aumento dei costi, molte più persone optano per il pranzo al sacco, detto anche “schiscetta”. Federconsumatori stima che la percentuale di persone che risparmiano portandosi il pranzo da casa si attesti intorno al 39%.


L’aumento dei costi

Con la fine dello smartworking i prezzi della pausa pranzo sono aumentati dell'8% rispetto al 2019. Se invece si fa una comparazione rispetto al 2001, l’aumento stimato è del 169%, in quanto il prezzo medio di un pranzo lavorativo era di 5,50 euro. Ora, invece, Federconsumatori ha stimato si aggiri intorno ai 15 euro per un piatto di pasta, un dolce, l'acqua e il caffè. Se questa cifra viene moltiplicata per venti giorni lavorativi, la stima totale del prezzo è di quasi 300 euro al mese. Il prodotto che più ha subito gli aumenti è il caffè: rispetto al periodo pre-pandemia è aumentato delll’9%. La pausa pranzo in una tavola calda non è più un un break lavorativo che tutti possono permettersi, per questo si sta adottando sempre di più la scelta di portarsi il pranzo da casa.




La soluzione

Secondo Federconsumatori se si porta il cibo da casa si può risparmiare addirittura il 74%. Se si portano da casa acqua, un piatto di pasta, un caffè e un dolce si spendono all’incirca 3,90 euro rispetto ai 15 del ristorante. Dato l’aumento di persone che decidono di optare per questa scelta, i supermercati si sono adattati di conseguenza, aumentando la disponibilità di confezioni monoporzione e piatti già pronti ideali da portare al lavoro. Allo stesso modo i prodotti alimentari sono aumentati di prezzo: rispetto al 2019 il cibo take-away, come le insalate assortite, verdure cotte e in generale la gastronomia, ha subito un innalzamento dei prezzi del 10%.


Argomenti

inflazione
lavoro
pausapranzo
pranzo

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciam

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciamene un po’ ” di Tommaso Paradiso

  • L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato

    L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato a 27 anni e tre mesi per tentato colpo di Stato

  • Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

    Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

  • Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

    Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

  • Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

    Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

  • Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

    Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

  • Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

    Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

  • Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

    Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

  • A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

    A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

  • Vicenza: caccia ad un auto pirata che  ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta

    Vicenza: caccia ad un auto pirata che ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta