I consumatori accusano Ryanair, tassa occulta su bebè

I consumatori accusano Ryanair, tassa occulta su bebè

I consumatori accusano Ryanair, tassa occulta su bebè


Federconsumatori: "Il sovrapprezzo di 25 euro scatta in automatico ed è ingiustificato"

Sui voli Ryanair spunta a sorpresa la sovrattassa bebè da 25 euro. Un costo aggiuntivo applicato in automatico - e senza che venga evidenziato - quando nell'acquistare il biglietto si seleziona la tipologia del passeggero come previsto nell'elenco adulti, ragazzi, bambini o neonati. A denunciare questo tipo di pratica 'non trasparente' è Federconsumatori che parla dell'"ultima trovata della compagnia aerea irlandese, che ormai non è più molto low cost, considerando la lunga lista di supplementi applicati ai prezzi base". In questo caso "il nuovo balzello è il 'supplemento neonati', cioè un extra di 25 euro a tratta per bambini al di sotto dei due anni" spiega l'organizzazione dei consumatori secondo cui "il supplemento, già di per sé assurdo, appare ancora più ingiustificato se si considera che i bimbi devono viaggiare in braccio ai genitori con una cintura apposita fornita dal personale di bordo: l'utente, quindi, si trova a pagare di più senza ricevere alcun vantaggio né servizi aggiuntivi". Per di più, avverte Federconsumatori "nella fase di selezione del numero e della tipologia dei viaggiatori l'applicazione del sovrapprezzo per il bebè non viene chiaramente evidenziata", ma nel momento in cui si seleziona un neonato tra i passeggeri appare solo un messaggio in cui si legge che "i bebè di età inferiore ai 2 anni devono sedere in grembo all'adulto accompagnatore", senza alcun cenno al supplemento. Così, i 25 euro a tratta vengono automaticamente inclusi nel prezzo del biglietto e l'acquirente li ritrova nel conto finale solo nell'ultima fase della prenotazione.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina