Dopo Apple anche Huawei lavora a un suo sistema operativo

Dopo Apple anche Huawei lavora a un suo sistema operativo

Dopo Apple anche Huawei lavora a un suo sistema operativo


La conferma arriva direttamente dal vice presidente della divisione prodotti dell'azienda

Huawei vuole diventare la Apple cinese e smarcarsi da Android di Google, ma anche mettersi al riparo da eventuali azioni Usa. L'azienda starebbe, infatti, mettendo a punto un suo sistema operativo 'fatto in casa', nome in codice Kirin Os. Indiscrezioni in questo senso si sono rincorse negli ultimi mesi, ora a dirlo è lo stesso vice presidente della divisione prodotti dell'azienda che si chiama Bruce Lee. In un post sulla piattaforma cinese Weibo ha spiegato che all'interno di Huawei "è in corso di sviluppo" un proprio sistema operativo per l'utilizzo su smartphone. Questa notizia segue le indiscrezioni di aprile scorso, che indicavano come Huawei avesse iniziato lo sviluppo del proprio sistema operativo nel 2012 come piano di emergenza per scenari peggiori. Di recente il presidente Usa, Donald Trump, ha fatto appello ai paesi alleati, Italia compresa, a non usare le apparecchiature prodotte da Huawei per rischi sulla cybersicurezza.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza