Houthi: missili su Eilat e nave Usa nel mar Rosso. Netanyahu da Biden martedì, tentativi di accordo su Gaza

Houthi: missili su Eilat e nave Usa nel mar Rosso. Netanyahu da Biden martedì, tentativi di accordo su Gaza

Houthi: missili su Eilat e nave Usa nel mar Rosso. Netanyahu da Biden martedì, tentativi di accordo su Gaza Photo Credit: Fotogramma.it


Sono in corso sforzi per approvare la risposta israeliana sul possibile accordo per una nuova tregua a Gaza prima che il premier israeliano incontri il presidente Usa

Il premier israeliano partirà tra stasera e domani mattina per gli Stati Uniti, in vista del faccia a faccia tra Benjamin Netanyahu e Joe Biden gli sherpa, in queste ore, stanno compiendo ogni tipo di sforzo affinchè prima della sua partenza venga approvata la risposta israeliana sul possibile accordo con Hamas per una nuova tregua a Gaza e la liberazione degli ostaggi. Resta altissima, intanto, la tensione tra Israele e gli Houthi. I ribelli yemeniti, sostenuti dall'Iran, hanno affermato di aver colpito Eliat con diversi missili nel primo attacco contro Israele dopo il bombardamento israeliano di ieri contro il porto di Hodeida, che ha fatto 6 morti e 87 feriti e che in un'altra operazione hanno colpito la nave americana Pumba nel Mar Rosso. Gli Houti in un messaggio al popolo yemenita hanno avvertito “Preparatevi a una lunga guerra con il nemico”. Il segretario generale dell'Onu Antonio Guterres si è detto 'profondamente preoccupato per attacchi israeliani in Yemen'.

LA RAPPRESAGLIA DEGLI HOUTI

Il portavoce militare del gruppo Houthi yemenita, sostenuto dall'Iran, ha dichiarato che numerosi missili balistici sono stati lanciati verso Eilat, in Israele, e che un'operazione navale, aerea e missilistica congiunta ha colpito la nave americana Pumba nel Mar Rosso. Lo riferisce la tv di proprietà degli Houthi Al Masirah. Secondo il portavoce, Yahya Saree, entrambi gli attacchi hanno avuto "successo". E ha aggiunto che gli Houthi continueranno ad attaccare Israele finché continuerà "l'aggressione" al popolo palestinese. Saree ha quindi annunciato "importanti dichiarazioni nelle prossime ore".  L'Idf, intanto, ha confermato che Il sistema di difesa a lungo raggio Arrow 3 israeliano ha intercettato un missile balistico lanciato dagli Houthi nelle prime ore di domenica. 

GUTERRES, LA PREOCCUPAZIONE E IL NUOVO APPELLO ALLA MODERAZIONE PER EVITARE L'ESCALATION

Il segretario generale dell'Onu Antonio Guterres si è detto, in una nota diffusa dal suo ufficio, "profondamente preoccupato per le notizie di attacchi aerei dentro e intorno al porto di Hudaydah nello Yemen", rivendicati da Israele quale risposta ai precedenti attacchi Houthi contro Tel Aviv. "I primi rapporti indicano un numero di vittime e oltre 80 persone ferite in questo attacco, e che ci sono stati danni considerevoli alle infrastrutture civili. Il segretario generale invita tutti gli interessati a evitare attacchi che possano colpire i civili e danneggiare infrastrutture civili", si legge ancora nella nota. Il segretario generale rimane profondamente preoccupato per il rischio di un'ulteriore escalation nella regione e continua a esortare tutti a dar prova della massima moderazione.







Argomenti

Houti
Israele
Tregua
Usa
Yemen

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza