Hashtag24 – L'attualità condivisa con Riccardo Bocca

Hashtag24 – L'attualità condivisa con Riccardo Bocca

Hashtag24 – L'attualità condivisa con Riccardo Bocca


L'approfondimento settimanale che dà voce al pubblico attraverso i social network

"Hashtag24 – L’attualità condivisa" è il nuovo spazio di approfondimento condotto dal vicedirettore di Sky TG24 Riccardo Bocca, in diretta dal 4 aprile ogni mercoledì alle 21 (e in replica alle 23) su Sky TG24 HD e disponibile su Sky On Demand e sui social della testata.
Hashatag24 affronterà ogni settimana una notizia di attualità, attraverso uno stile inedito e ritmato, con ospiti in studio ma soprattutto attraverso la partecipazione attiva degli spettatori. Con un set tutto nuovo, con richiami al mondo della rete, il programma cercherà di andare a fondo nella notizia, per comprenderne cause ed effetti e fornire gli strumenti per orientarsi in una realtà in costante evoluzione. La testata diretta da Sarah Varetto, sempre più votata a garantire una maggiore profondità nel racconto dei fatti, si arricchisce così di un nuovo format, multimediale e con una forte interazione con il pubblico.

Peculiarità del programma sarà anche la “video-lettera” che ogni settimana concluderà la puntata, e che Riccardo Bocca “spedirà” a un personaggio rilevante per la vicenda, chiedendo conto di problemi e urgenze relativi al tema trattato e invitando il destinatario a rispondere.

In studio, attraverso il DigiWall, Francesca Baraghini presenterà gli interventi degli utenti, che potranno partecipare sui canali social di Sky TG24 (Facebook, Twitter, Instagram) e soprattutto sulla pagina Facebook del programma, Hashtag24, per condividere opinioni e domande, che saranno poste agli ospiti in studio senza reticenze. Un hashtag semplice e d’impatto, #H24, raccoglierà le conversazioni intorno al programma, in un dialogo ininterrotto tra la redazione e gli utenti, che proseguirà per tutta la settimana. L’argomento di ogni puntata sarà introdotto da un servizio a cura di Francesca Smacchia. Il coordinamento editoriale sarà a cura di Dario Cirrincione.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

    Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

  • Chiara Poggi :ora potrebbe cambiare tutto, la procura di Pavia ha fatto trapelare come il dna di ignoto 3 sia un errore

    Chiara Poggi :ora potrebbe cambiare tutto, la procura di Pavia ha fatto trapelare come il dna di ignoto 3 sia un errore

  • Inchiesta urbanistica Milano,revocati due arresti, gli avvocati degli accusati al lavoro

    Inchiesta urbanistica Milano,revocati due arresti, gli avvocati degli accusati al lavoro

  • In Alaska solo Trump e Putin, verso lo scambio di territori. Il Tycoon contrariato dal rifiuto di Zelensky

    In Alaska solo Trump e Putin, verso lo scambio di territori. Il Tycoon contrariato dal rifiuto di Zelensky

  • Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

    Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

  • Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

    Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

  • Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati

    Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della settima settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della settima settimana

  • Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

    Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

  • Oggi , domenica 10 agosto, è la Giornata Mondiale del Leone; in 25 anni dimezzata la popolazione globale

    Oggi , domenica 10 agosto, è la Giornata Mondiale del Leone; in 25 anni dimezzata la popolazione globale