Harry Potter, rimossi i libri dalla biblioteca di una scuola cattolica

Harry Potter, rimossi i libri dalla biblioteca di una scuola cattolica

Harry Potter, rimossi i libri dalla biblioteca di una scuola cattolica


E' successo negli Stati Uniti, il pastore insegnante della scuola ha preso questa decisione perché afferma che "rischiano di evocare spiriti maligni"

Una scuola cattolica privata a Nashville, nel Tennessee (Stati Uniti) ha rimosso i libri di Harry Potter dalla sua biblioteca, dicendo che includono "maledizioni e incantesimi reali, che se letti da un essere umano rischiano di evocare spiriti maligni". Il giornale locale Tennessean ha riportato che il pastore della scuola cattolica di St Edward, che insegna ai bambini in età prescolare fino all'ottavo anno, aveva inviato una mail ai genitori per informarli che si era rivolto a diversi esorcisti che gli avevano consigliato di rimuovere i libri dalla biblioteca. "Questi libri parlano di magia sia nel bene che nel male, il che non è vero, ma in realtà un inganno intelligente", ha scritto il reverendo Dan Reehill. “Le maledizioni e gli incantesimi usati nei libri sono vere; e se lette da un essere umano rischiano di evocare gli spiriti maligni lettura". Rebecca Hammel, sovrintendente delle scuole della diocesi cattolica di Nashville, ha detto al Tennessean che Reehil aveva inviato l'e-mail dopo un'inchiesta di un genitore. Ha aggiunto che "è nella sua autorità agire in quel modo", perché "ogni pastore ha l'autorità canonica di prendere tali decisioni per la sua scuola parrocchiale". Hammel ha aggiunto, inoltre, che la scuola non ostacolerà gli studenti che vorranno leggere i libri di Harry Potter: "Se i genitori dovessero ritenere che questo o altri media siano appropriati, speriamo che guidino i loro figli e le loro figlie a comprenderne il contenuto alla luce della nostra fede".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri