Halloween, tra zucche e la festa del dolcetto o scherzetto

Halloween, tra zucche e la festa del dolcetto o scherzetto

Halloween, tra zucche e la festa del dolcetto o scherzetto


Oltre 7 milioni di italiani in viaggio, in vetta alle preferenze città d'arte e monti

Che sia per celebrare Ognissanti o per festeggiare la piu' pagana Halloween in tanti in queste ore preparano i costumi per dolcetto o scherzetto oppure fanno le valigie per concedersi una minifuga prima della lunga "tirata" di lavoro e scuola fino a Natale. Saranno in movimento circa 7 milioni e 304 mila italiani, anche grazie alla complicita' di un calendario particolarmente favorevole. A fare il pieno - come emerge dalla rilevazione di Federalberghi che da quella di Federturismo Confindustria - saranno le tradizionali mete d'autunno: citta' d'arte e montagne. La casa di parenti o amici sara' l'alloggio preferito dal 30,8% dei viaggiatori, seguita a stretto giro dall'albergo (23,7%) e dalla casa di proprieta' (11,4%). Ogni persona spendera' mediamente 326 euro fra trasporto, vitto, alloggio e divertimenti, con un giro di affari complessivo di circa 2,38 miliardi di euro. Dalla zucca marina di Chioggia a quella violina di Ferrara, da quella di Castellazzo Bormida alla zucca lardaia di Siena, da quella Berrettina piacentina alla Delica e quella Cappello da Prete. La regina di Halloween e' anche una delle grandi protagoniste dell'autunno. La Coldiretti ha realizzato anche un dossier sulla produzione Made in Italy di questo ortaggio (che nel 2018 fa registrare uno storico aumento record del 19% in quantita') e un manuale per realizzare una zucca di Halloween doc. Halloween, con i suoi mostri e zombie, "fa bene ai bambini, perche' aiuta ad esorcizzare le paure" spiega Paola Vinciguerra, psicoterapeuta e presidente dell'Associazione Europea Disturbi da Attacchi di Panico (Eurodap). "L'emozione della paura, sottolinea, e' fondamentale nell'essere umano, poiche' ci protegge da pericoli che possono nuocere alla nostra vita o quella degli altri. Cio' che ci e' estraneo puo' coglierci alla sprovvista facendoci sentire indifesi. I bambini questo lo sanno benissimo. Di solito quando si e' piccoli si tende a sentirsi minacciati da elementi animati e inanimati: buio, mostri, vuoto, ombre. Ma nella notte di Halloween e' diverso".



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”