Guerra in Sudan, prevista una nuova tregua di una settimana a partire da domani

Guerra in Sudan, prevista una nuova tregua di una settimana a partire da domani

Guerra in Sudan, prevista una nuova tregua di una settimana a partire da domani Photo Credit: agenziafotogramma.it


Come riportato dall’emittente al Arabiya, i due comandanti delle forze militari che si stanno affrontando in Sudan hanno istituito una nuova tregua, con la speranza che possa essere rispettata

Una settimana di pace, è quello che hanno concordato i due capi delle fazioni che stanno creando un clima di tensione in Sudan da oltre un anno. Nelle ultime settimane è precipitata la situazione, da metà del mese di aprile, con combattimenti in tutto il Paese. La guerra civile che vede contrapposti i due gruppi militari del paese, capitanati rispettivamente da Abdel Fattah Al-Burhan, leader dell’esercito regolare, e Mohamed Hamdan Dagalo, comandante delle forze speciali RSF. Nei giorni scorsi era stata concordata un’altra serie di tregue, più brevi di quella che dovrebbe avvenire a partire da domani che, tuttavia, non sono mai state rispettate nonostante i numerosi colloqui avvenuti tra i due generali. In Sudan la guerra ha causato lo sfollamento di oltre 330mila persone. Il motivo principale del coinvolgimento e il conseguente sfollamento dei civili è che il campo di battaglia si trova proprio all'interno delle aree urbane del Paese, con attacchi aerei addirittura sulla capitale Khartum, città che ospita oltre 6 milioni di persone.


I motivi della guerra civile

Nonostante si possa pensare che si tratti di una guerra civile fra governo e ribelli rivoluzionari, come spesso accade, questo non è il caso del Sudan, in quanto il conflitto riguarda una resa dei conti interna al corpo militare, l’esercito regolare e le forze speciali RSF. I due comandanti sono, infatti, rispettivamente presidente e vicepresidente del Consiglio di Sovranità del paese. I motivi principali del conflitto riguardano l’interesse delle potenze straniere per i giacimenti di oro e petrolio del Paese, oltre all'introduzione di 100mila nuovi uomini nell'esercito. Il Sudan vive una guerra semi-costante da oltre 30 anni e fatica a mantenere una situazione di pace duratura.


La preoccupazione dell’ONU

Secondo i dati diramati dall’ONU, più di 100 mila persone sono fuggite dai combattimenti verso i Paesi circostanti, come Egitto e Siad, con il rischio che possano diventare più di 800mila se la situazione dovesse peggiorare ulteriormente. L’ONU ha anche aggiunto che il programma per gli aiuti al Sudan di quest’anno è finanziato solo per 1,75 miliardi di dollari, soldi che non basterebbero per dare una vera e propria mano alle vittime del conflitto, per cui servirebbero almeno altri 1,5 miliardi. La speranza è che la settimana di tregua istituita dai due capi militari possa essere d’aiuto per trovare una soluzione che metta d’accordo le due fazioni, ma la pace sembra essere ancora molto lontana.



Argomenti

Al Arabiya
Guerra
Onu
Sudan

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni