“Graffiti", la serie in podcast originale di RTL 102.5. Il primo episodio dedicato a Lucio Dalla con "4/3/1943"

“Graffiti", la serie in podcast originale di RTL 102.5. Il primo episodio dedicato a Lucio Dalla con "4/3/1943"

“Graffiti", la serie in podcast originale di RTL 102.5. Il primo episodio dedicato a Lucio Dalla con "4/3/1943"


La prima radiovisione d'Italia presenta la serie in podcast "Graffiti" per celebrare i grandi artisti italiani e stranieri

In occasione del compleanno di Lucio Dalla, che ricorre oggi, RTL 102.5 pubblica la prima puntata di "Graffiti", imperdibile serie in podcast. Enrico Galletti e Niccolò Giustini ci accompagnano in un viaggio nel tempo, tra le vie e le piazze della città di Bologna alla scoperta di “4/3/1943”, la più celebre canzone del cantautore bolognese, morto in Svizzera il primo marzo di dieci anni fa.


Nella prima puntata, l'infanzia di Dalla, la genesi del brano e aneddoti inediti sul cantautore entrato nel mito, raccontati da chi gli è stato vicino per tutta la vita.

“4/3/1943”, una produzione originale RTL 102.5, è uno dei contenuti esclusivi per la grande Community MyPlay ed è disponibile da ora su RTL 102.5 Play, nella sezione Originals & Podcast cliccando qui.


Argomenti

4/3/1943
Graffiti
Lucio Dalla
RTL 102.5
RTL 102.5 Play

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill