Governo, Conte ottiene la fiducia del Senato, 171 sì e 117 no

Governo, Conte ottiene la fiducia del Senato, 171 sì e 117 no

Governo, Conte ottiene la fiducia del Senato, 171 sì e 117 no


Il presidente del Consiglio assicura il cambiamento, no di Pd e FI

Si presenta come il garante del contratto di governo, rivendica il tratto positivo del termine "populismo", apre a quanti vorranno aderire al programma di governo. Poi snocciola placido i punti salienti del programma, dalla legittima difesa alla lotta alla corruzione, dai dubbi sulle sanzioni alla Russia all'immigrazione. Rassicurando sull'euro e annunciando la sintesi della rivoluzione fiscale giallo-verde: una flat tax progressiva grazie ad un sistema di deduzioni che la renderanno per questo aderente al dettame costituzionale. E con una sola parola d'ordine:"cambiamento". Giuseppe Conte incassa la fiducia al Senato con 171 si', 117 no (quelli di Pd e Forza Italia) e 25 astenuti, tra cui quelli di Fdi e dei senatori a vita (i tre presenti, mentre Napolitano Rubbia e Piano erano assenti). Si presenta a palazzo Madama per chiedere i voti non solo "a favore di una squadra di governo ma di un progetto per il cambiamento dell'Italia, formalizzato sotto forma di contratto" dice nel suo discorso programmatico dove promette di voler svolgere l'incarico "con umilta'" ma anche con "determinazione" e, dice, "consapevolezza dei miei limiti ma anche con la passione e l'abnegazione di chi comprende il peso delle altissime responsabilita' a me affidate". Compresa la difesa di un esecutivo da molti salutato come populista: "Ci prendiamo la responsabilita' di affermare che ci sono politiche vantaggiose o svantaggiose per i cittadini. Le forze politiche che sostengono la maggioranza di governo sono state accusate di essere populiste e antisistema. Se populismo e' attitudine ad ascoltare i bisogni della gente, allora lo rivendichiamo". Nella "nuvola" delle parole piu' citate nel suo discorso i termini reiterati sono quelli di "governo", "cittadini" e "Paese". Sono totem che non sembrano bastare ad uno dei due "soci" del contratto che non perde tempo per dare la sua versione del contratto che prendera' il via una volta che il governo avra' il via libera. E i toni non sono certo quelli di un'Aula che, nonostante "i toni da stadio" stigmatizzati dalla Presidente Alberti Casellati, accoglie senza tensione la pur aspra dialettica con l'opposizione. Quella che si crea tra gli ex alleati del centrodestra, quella che evoca Matteo Renzi quando chiama i 5 Stelle alla presa di responsabilita' quando dice: "voi non siete lo Stato, siete il potere, siete l'establishment. E non avete piu' alibi rispetto a cio' che c'e' da fare. Noi non vi faremo sconti".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5