Google, la parola più cliccata del 2016 è Pokemon Go

Google: la parola più cliccata del 2016 è Pokemon Go

Google: la parola più cliccata del 2016 è Pokemon Go


Tra gli eventi dell’anno, il terremoto, le Olimpiadi e Miss Italia, in coda il referendum

A guardare al ritratto degli italiani che da Internet cercano risposte e si informano ne viene fuori un popolo che ha perso la testa per i Pokemon, che preferisce lo sport alla politica e che ha la musica nel cuore. E' ricca di curiosità la lista delle parole emergenti più cercate nel 2016 su Google. I Pokemon Go appunto sono la parola più cercata nell’elenco delle 10 più cliccate in assoluto, poi le Olimpiadi e il terremoto, l'isola greca di Corfù e Pantelleria oltre che l’immancabile ricetta del tiramisù.
Nell'elenco dei primi 10 personaggi più ricercati ci sono poi tre figure che ci hanno lasciato nel corso di quest'anno: al primo posto David Bowie, al terzo Bud Spencer e al sesto Prince. E’ soltanto secondo, invece, il neo-presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, mentre nella top ten non c'è traccia di Hillary Clinton. Altro personaggio cliccatissimo è anche il calciatore Gonzalo Higuain, mentre tra gli eventi, le ricerche hanno riguardato oltre al sisma in Italia, anche gli attentati di Nizza e il referendum sulla Brexit. Il nostro referendum costituzionale finisce in fondo alla classifica, anche dopo Miss Italia


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio