I dati arrivano a un anno dall'entrata in vigore del Polo Unico sulle visite fiscali
A un anno dall'entrata in vigore del Polo Unico sulle visite fiscali si assiste a un calo consistente dei giorni di malattia chiesti dai dipendenti statali (-7,3%), mentre aumentano quelli chiesti dai privati (+4,9%). Anche se si osserva un calo delle visite di controllo rispetto al trimestre precedente, si continua ad assistere a un effetto deterrenza da possibile visita fiscale.
Tra luglio e settembre gli statali hanno avuto 4,4 milioni di giorni di malattia (-7,3%) con 702.280 certificati (-3,1%), mentre i lavoratori privati registrano un aumento sia dei giorni di malattia sia dei certificati (quasi 2,5 milioni, +6,8%). In pratica quindi per i lavoratori pubblici sono diminuiti i certificati ma soprattutto i giorni medi per certificato.
Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”
"Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....
Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7
Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti
Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti
Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro
Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma
Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato
26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5
Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”