Lo sostengono studi scientifici: la pasta non fa male
La giornata mondiale della pasta è diventata maggiorenne. Da 18 anni il 25 ottobre si celebra il cibo principe della dieta mediterranea. La cui produzione globale dal 1998 a oggi è cresciuta del 57%. La prima edizione del World Pasta Day venne organizzata a Napoli. Poi si sono succedute varie città, da Istanbul a New York fino a Buenos Aires. L’anno scorso era toccato a Milano, in occasione di Expo. Quest’anno la sede della festa è Mosca, che come simbolo ha scelto le penne alla vodka. Ma sono i rigatoni il tipo di pasta più diffuso al mondo, e il ragù di carne il condimento più popolare. La pasta all’amatriciana (pomodoro, guanciale, pecorino, olio, sale, pepe) è diventata il simbolo della ricostruzione di Amatrice e dei paesi limitrofi dopo il terremoto di due mesi fa. A Parma c’è un museo della pasta, che oggi ospiterà un convegno. Per chi è in pausa pranzo, oggi si può fare uno strappo alla regola. Lo sostengono studi scientifici: la pasta non fa male.
Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”
Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill
Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza
Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»
Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne
Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”
New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams
Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato
Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale
Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo