Giornata mondiale del dono. Denaro, tempo, un semplice sorriso o un tweet

Giornata mondiale del dono. Denaro, tempo, un semplice sorriso o un tweet

Giornata mondiale del dono. Denaro, tempo, un semplice sorriso o un tweet


L’idea del #GivingTuesday nasce negli Usa in risposta alla spinta consumistica del Black Friday e del Cyber Monday. Donare è possibile, oggi, anche attraverso la Colletta alimentare

Anche in Italia, oggi, si celebra la giornata internazionale per sensibilizzare e promuovere il gesto del dono. Il GivingTuesday è nato nel 2012 negli Stati Uniti, a New York dalla Fondazione 92Y Street e dalle Nazioni Unite, ma in questi anni ha preso forza diventando un fenomeno globale che coinvolge oltre 75 Paesi e milioni di persone. Perché dopo il Black Friday non dedichiamo un giorno alla generosità e incoraggiamo le persone a fare la differenza? Un martedì per donare, tutti insieme. Un martedì che quest’anno cade di sabato e coincide con la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, istituita da Fondazione Banco Alimentare Onlus per sostenere le persone in difficoltà.

DONARE NEL SENSO PIU’ AMPIO DELLA PAROLA

Possiamo donare in tanti modi durante GivingTuesday: che si tratti di aiutare un vicino, sostenere una causa, condividere un’abilità o donare all’Organizzazione preferita. Ogni atto di generosità conta. E nella lista mettiamoci pure un sorriso, che non guasta mai e fa bene a chi lo riceve e a chi lo dà.

I PROGETTI DEL GIVINGTUESDAY

Sono molte le iniziative di sensibilizzazione e campagne di raccolta fondi. Sul sito givingtuesday.it si possono scoprire i diversi progetti: come quello intitolato “Una gamba bionica per Richi”, Riccardo, 21 anni, amputato della gamba destra, è sostenuto da Fondazione Specchio d’Italia, per la nuova gamba bionica servono 150.000 euro. L’Ail Brescia perora la causa dell’ampliamento del Reparto di Ematologia degli Spedali Civili di Brescia, c’è il Progetto Miciolandia, per creare un oasi felina per salvaguardare e curare al meglio i gatti più bisognosi che non possono più stare in strada. L’iniziativa di Amici di Angal Onlus si chiama “Adotta un infermiera: dai vita a un camice”, già perché a un Paese del Terzo mondo come l’Uganda possiamo donare macchinari, possiamo ristrutturare edifici cadenti, possiamo sostituire vecchi letti e zanzariere, acquistare medicine per curare e dare sollievo ai malati. Ma senza di loro, infermieri e medici, i reparti dell’ospedale no-profit St. Luke, sarebbero pieni di pazienti malati e di camici vuoti.

ASSOCIAZIONE ITALIANA DI FUNDRAISING

Nel 2017 AIFR – Associazione Italiana di Fundraising ha ricevuto l’incarico da GivingTuesday di coordinare il GivingTuesday in Italia e ogni anno organizza e promuove l’evento in collaborazione con tanti partner che condividono i valori e la mission del movimento. Il movimento italiano coinvolge centinaia di organizzazioni non profit e migliaia di persone, in soli quattro anni ha visto una crescita incredibile in termini di partecipazione e passione.


25 ANNI COLLETTA ALIMENTARE, 145MILA VOLONTARI IN 11.000 SUPERMERCATI

La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, compie 25 anni e torna anche in presenza dopo la scorsa edizione in cui era dematerializzata e realizzata con gift card convertite in cibo: quest'anno, nei supermercati aderenti all'iniziativa, si potranno di nuovo acquistare fisicamente alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà, accolte dalle strutture caritative convenzionate con Banco Alimentare. 145.000 volontari, distanziati e muniti di green pass, in 11.000 supermercati lungo tutta la penisola, inviteranno a comprare prodotti a lunga conservazione: omogeneizzati alla frutta, tonno e carne in scatola, olio, legumi, pelati. I prodotti donati saranno poi distribuiti alle 7.600 strutture caritative convenzionate con Banco Alimentare (mense per i poveri, comunità per i minori, banchi di solidarietà, centri d'accoglienza etc..) che sostengono quasi 1.700.000 persone.



Argomenti

Banco Alimentare
Colletta Alimentare
Donare
Dono
GivingTuesday

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa