Giornata mondiale del cuore, ecco come ridurre le malattie cardiovascolari attraverso la prevenzione

Giornata mondiale del cuore, ecco come ridurre le malattie cardiovascolari attraverso la prevenzione

Giornata mondiale del cuore, ecco come ridurre le malattie cardiovascolari attraverso la prevenzione Photo Credit: fotogramma.it


Il 29 settembre si celebra la giornata mondiale del cuore per sensibilizzare sull'importanza della prevenzione perché le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte nel nostro paese

Malattie cardiovascolari

Il 29 settembre si celebra la giornata mondiale del cuore. Le malattie cardiovascolari hanno purtroppo una forte incidenza anche in Italia. La prevenzione è la strada da percorrere perché l'80% dei decessi sarebbe evitabile adottando uno stile di vita corretto. Si stima che in Italia il 41% delle persone tra i 18 e i 69 anni vada incontro ad almeno tre fattori di rischio legati a problematiche cardiovascolari. Ovviamente è possibile calcolare l'indice di rischio cardiovascolare, dividendo i valori di colesterolo totale per quelli di colesterolo HDL, rilevati su un campione di sangue prelevato a digiuno. Se l'indice è inferiore a 5 nell'uomo e a 4,5 nella donna si tratta di un rischio accettabile. L'Istituto Superiore di Sanità, attraverso il Progetto Cuore, permette proprio di calcolare la probabilità di ictus o infarto nei prossimi dieci anni.


Fattori di rischio

La giornata mondiale del cuore ha come obiettivo quello di fare prevenzione sui fattori di rischio legati alle malattie cardiovascolari. I principali sono ipercolesterolemia, ipertensione arteriosa, fumo, poca attività fisica, diabete e una dieta scorretta. I dati da questo punto di vista risultano allarmanti. Prendendo ad esempio un campione di 100 persone adulte, in Italia, 18 soffrono di ipertensione, altrettanti di ipercolesterolemia, 35 non praticano attività fisica, 24 hanno il vizio del fumo, 43 sono in sovrappeso. Di questi quasi il 5% ha il diabete.


Prevenzione

La prevenzione promossa nella giornata mondiale del cuore ricorda l'importanza di una serie di attività, strettamente collegate al tema dei fattori di rischio. Di conseguenza, oltre a campagne di sensibilizzazione per educare in materia, le malattie cardiovascolari si combattono con screening obbligatori su colesterolo e pressione, con la realizzazione di aree dedicate all'attività fisica, con elettrocardiogramma annuale per gli over 65. Inoltre anche l'intelligenza artificiale, attraverso la capacità di accelerare i tempi di lavoro e fornire risposte immediate, gioca un ruolo fondamentale in termini di prevenzione.


Argomenti

Cuore
Malattie cardiovascolari

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciam

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciamene un po’ ” di Tommaso Paradiso

  • L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato

    L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato a 27 anni e tre mesi per tentato colpo di Stato

  • Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

    Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

  • Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

    Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

  • Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

    Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

  • Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

    Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

  • Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

    Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

  • Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

    Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

  • A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

    A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

  • Vicenza: caccia ad un auto pirata che  ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta

    Vicenza: caccia ad un auto pirata che ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta