Giornata mondiale del cuore, ecco come ridurre le malattie cardiovascolari attraverso la prevenzione

Giornata mondiale del cuore, ecco come ridurre le malattie cardiovascolari attraverso la prevenzione

Giornata mondiale del cuore, ecco come ridurre le malattie cardiovascolari attraverso la prevenzione Photo Credit: fotogramma.it


Il 29 settembre si celebra la giornata mondiale del cuore per sensibilizzare sull'importanza della prevenzione perché le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte nel nostro paese

Malattie cardiovascolari

Il 29 settembre si celebra la giornata mondiale del cuore. Le malattie cardiovascolari hanno purtroppo una forte incidenza anche in Italia. La prevenzione è la strada da percorrere perché l'80% dei decessi sarebbe evitabile adottando uno stile di vita corretto. Si stima che in Italia il 41% delle persone tra i 18 e i 69 anni vada incontro ad almeno tre fattori di rischio legati a problematiche cardiovascolari. Ovviamente è possibile calcolare l'indice di rischio cardiovascolare, dividendo i valori di colesterolo totale per quelli di colesterolo HDL, rilevati su un campione di sangue prelevato a digiuno. Se l'indice è inferiore a 5 nell'uomo e a 4,5 nella donna si tratta di un rischio accettabile. L'Istituto Superiore di Sanità, attraverso il Progetto Cuore, permette proprio di calcolare la probabilità di ictus o infarto nei prossimi dieci anni.


Fattori di rischio

La giornata mondiale del cuore ha come obiettivo quello di fare prevenzione sui fattori di rischio legati alle malattie cardiovascolari. I principali sono ipercolesterolemia, ipertensione arteriosa, fumo, poca attività fisica, diabete e una dieta scorretta. I dati da questo punto di vista risultano allarmanti. Prendendo ad esempio un campione di 100 persone adulte, in Italia, 18 soffrono di ipertensione, altrettanti di ipercolesterolemia, 35 non praticano attività fisica, 24 hanno il vizio del fumo, 43 sono in sovrappeso. Di questi quasi il 5% ha il diabete.


Prevenzione

La prevenzione promossa nella giornata mondiale del cuore ricorda l'importanza di una serie di attività, strettamente collegate al tema dei fattori di rischio. Di conseguenza, oltre a campagne di sensibilizzazione per educare in materia, le malattie cardiovascolari si combattono con screening obbligatori su colesterolo e pressione, con la realizzazione di aree dedicate all'attività fisica, con elettrocardiogramma annuale per gli over 65. Inoltre anche l'intelligenza artificiale, attraverso la capacità di accelerare i tempi di lavoro e fornire risposte immediate, gioca un ruolo fondamentale in termini di prevenzione.


Argomenti

Cuore
Malattie cardiovascolari

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»