Giornata Europea e Settimana mondiale degli antibiotici 2023, Francesco Vaia a RTL 102.5: “L’antibiotico resistenza è la vera pandemia silente del momento”

Giornata Europea e Settimana mondiale degli antibiotici 2023, Francesco Vaia a RTL 102.5: “L’antibiotico resistenza è la vera pandemia silente del momento”

Giornata Europea e Settimana mondiale degli antibiotici 2023, Francesco Vaia a RTL 102.5: “L’antibiotico resistenza è la vera pandemia silente del momento”


“Prevenire insieme la antimicrobico-resistenza” è il tema della World AMR Awareness Week – WAAW 2023 che l’OMS organizza ogni anno dal 18 al 24 novembre per aumentare la consapevolezza della resistenza antimicrobica e promuovere le migliori pratiche per ridurre l’emergenza e la diffusione di infezioni resistenti agli antibiotici.

 Francesco Vaia, Direttore Generale della Prevenzione del Ministero della Salute, ha dichiarato a RTL 102.5: «Questa è la Settimana Mondiale dedicata alla Lotta all'antibiotico resistenza, la vera pandemia silente del momento. Vari studi stimano l'impatto che l’antibiotico resistenza può avere nella nostra società. Ad esempio, il gruppo del professor Bassetti stima che potrebbero verificarsi 30-40mila morti all'anno se non vi poniamo adesso rimedio. Va valutato anche l'impatto economico, che potrebbe comportare 1,3 milioni di giornate di degenze e quindi vari miliardi indispensabili per la sostenibilità del sistema. Cosa fare, dunque? Quali azioni preventive adottare? Prima di tutto, prevenire le infezioni correlate all'assistenza attraverso un'adeguata igiene ospedaliera. Evitare l'abuso indiscriminato degli antibiotici, consultando il medico anziché affidarsi al dottor Google. Inoltre, sconsigliare l'uso di antibiotici anche negli allevamenti animali».


Argomenti

Francesco Vaia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo