Giornata disabilità, Giusy Versace a RTL 102.5: “Bisogna buttare giù le barriere culturali, soprattutto l'ignoranza"

Giornata disabilità, Giusy Versace a RTL 102.5: “Bisogna buttare giù le barriere culturali, soprattutto l'ignoranza"

Giornata disabilità, Giusy Versace a RTL 102.5: “Bisogna buttare giù le barriere culturali, soprattutto l'ignoranza"


Giusy Versace è stata ospite di Non Stop News su RTL 102.5 in occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità

Si celebra oggi la Giornata Internazionale delle persone con disabilità. Istituzioni e politici sono intervenuti oggi per sensibilizzare tutti sul tema dei disabili. Da registrare il messaggio inviato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, secondo cui il livello di civiltà di un popolo e di uno Stato si misura anche dalla capacità di assicurare alle persone con disabilità inclusione, pari opportunità, diritti e partecipazione a tutte le aree della vita pubblica, sociale ed economica .


LA TESTIMONIANZA DI GIUSY VERSACE

Su RTL 102.5 è stata ospite di Non Stop News Giusy Versace: atleta paralimpica, deputato, fondatrice dell’associazione Disabili No Limits Onlus, ha parlato del tema e della relativa situazione in Italia. Queste le sue parole: “Si parla tanto di buttare giù le barriere architettoniche, ma io dico sempre che bisogna buttare giù quelle culturali, ancora c’è tanto da fare, oggi è una giornata in cui bisogna accendere un faro importante, io ricordo spesso ai parlamentari di andare a rileggere la convenzione ONU del 2006 che riconosce pienamente i diritti delle persone con disabilità. Il Covid ha poi evidenziato tante pecche della società, del sistema, molti ragazzi con disabilità sono rimasti indietro molto più di altri per via della didattica a distanza, c’è ancora molto da fare. Ci sono però anche delle buone notizie, recenti, che portano anche la mia firma, perché finalmente sono stati riconosciuti pari opportunità agli atleti paralimpici nei gruppi sportivi militari e corpi dello Stato che fino a ieri non si vedevano riconoscere stipendio, contributi e tutele sanitarie con la preziosa possibilità alla fine della carriera di prendere servizio all’interno del corpo. Questi sono piccoli step, ma è una grande svolta culturale che farà bene alla società, alle persone con disabilità e anche allo stesso movimento paralimpico”.


ABBATTERE L'IGNORANZA

Giusy Versace ha proseguito la sua analisi sottolineando come la barriera più alta sia quella dell'ignoranza e dei pregiudizi che ancora condizionano molte persone:  “La barriera culturale più insopportabile è l’ignoranza - ha dichiarato Giusy Versace - io ci combatto ogni giorno, perche l’ignoranza si trasforma poi in supponenza, rabbia e discriminazione; io non vedo l’ora che le restrizioni anti-Covid si allentino, ma che i cuori delle persone si aprano un po’ di più agli altri. Mesi fa cantavamo sui balconi “andrà tutto bene, vogliamoci bene” e adesso la rabbia si percepisce e questo crea ancora più distacco sociale. Spero presto di tornare soprattutto nelle scuole, perché se c’è qualcosa che possiamo fare per migliorare la cultura e l’approccio inclusivo soprattutto per chi vive con una disabilità, è che bisogna lavorare con i ragazzi nelle scuole, perché loro sono gli uomini del domani. Io ci spero, voglio essere fiduciosa e propositiva”. A proposito del bullismo, dell’importanza dell’uso delle parole, soprattutto nell’era dei social, la Versace ha detto: “Suggerisco alle persone che ci ascoltano di non fermarsi troppo ai termini, la convenzione ONU, una delle cose che ha fatto è stato coniare il termine 'persone con disabilità', perché le persone stanno al centro, e poi non è il termine, ma il tono con cui si usa un termine”. 





Argomenti

barriere
disabili
Giusy Versace
Mattarella

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma