Giorgio Gaber oggi avrebbe compiuto 80 anni

Giorgio Gaber oggi avrebbe compiuto 80 anni

Giorgio Gaber oggi avrebbe compiuto 80 anni


Per l’occasione verrà affissa una targa sulla facciata della sua casa natale, a Milano

Il 25 gennaio 1939 nasceva a Milano, in via Londonio 28, Giorgio Gaber, cantautore, musicista, regista e attore teatrale tra i più influenti del secondo dopo guerra italiano. Il Signor G raggiunge la popolarità nazionale come interprete di Rock’n’Roll con Mina e Adriano Celentano nella trasmissione “Il Musichiere”. A lui, artista con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco (due Targhe ed un Premio Tenco), si deve la nascita del genere teatro-canzone. Nel giorno dell’ottantesimo anniversario dalla sua nascita, oggi, 25 gennaio 2019, il condominio di via Londonio, casa natale di Gaber, ha proposto di scoprire una targa in suo ricordo, incontrando l’entusiasmo della Fondazione Gaber che si è subito adoperata per la realizzazione e la posa della targa il cui testo sarà “Qui nacque nel 1939 GIORGIO GABER. Inventore del Teatro – Canzone. La sua opera accompagna vecchie e nuove generazioni sulla strada della libertà di pensiero e dell’onestà intellettuale.” La cerimonia, che si svolgerà alle 18.00 e alla quale parteciperanno Ombretta Colli, la figlia Dalia e i suoi due figli, è aperta a tutta la cittadinanza. A 16 anni dalla prematura scomparsa, Milano continua a tenere viva la memoria dell’artista che tanto ha dato e ricevuto dalla sua città natale.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza