Giorgio Gaber oggi avrebbe compiuto 80 anni

Giorgio Gaber oggi avrebbe compiuto 80 anni

Giorgio Gaber oggi avrebbe compiuto 80 anni


Per l’occasione verrà affissa una targa sulla facciata della sua casa natale, a Milano

Il 25 gennaio 1939 nasceva a Milano, in via Londonio 28, Giorgio Gaber, cantautore, musicista, regista e attore teatrale tra i più influenti del secondo dopo guerra italiano. Il Signor G raggiunge la popolarità nazionale come interprete di Rock’n’Roll con Mina e Adriano Celentano nella trasmissione “Il Musichiere”. A lui, artista con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco (due Targhe ed un Premio Tenco), si deve la nascita del genere teatro-canzone. Nel giorno dell’ottantesimo anniversario dalla sua nascita, oggi, 25 gennaio 2019, il condominio di via Londonio, casa natale di Gaber, ha proposto di scoprire una targa in suo ricordo, incontrando l’entusiasmo della Fondazione Gaber che si è subito adoperata per la realizzazione e la posa della targa il cui testo sarà “Qui nacque nel 1939 GIORGIO GABER. Inventore del Teatro – Canzone. La sua opera accompagna vecchie e nuove generazioni sulla strada della libertà di pensiero e dell’onestà intellettuale.” La cerimonia, che si svolgerà alle 18.00 e alla quale parteciperanno Ombretta Colli, la figlia Dalia e i suoi due figli, è aperta a tutta la cittadinanza. A 16 anni dalla prematura scomparsa, Milano continua a tenere viva la memoria dell’artista che tanto ha dato e ricevuto dalla sua città natale.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciam

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciamene un po’ ” di Tommaso Paradiso

  • L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato

    L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato a 27 anni e tre mesi per tentato colpo di Stato

  • Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

    Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

  • Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

    Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

  • Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

    Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

  • Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

    Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

  • Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

    Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

  • Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

    Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

  • A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

    A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

  • Vicenza: caccia ad un auto pirata che  ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta

    Vicenza: caccia ad un auto pirata che ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta