Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”


Nel corso di “The Flight”, i quattro giudici di X Factor, insieme alla conduttrice Giorgia, hanno presentato la nuova edizione di X Factor, al via da stasera su Sky Uno

Al via la diciannovesima edizione di X Factor

Riparte l’avventura musicale di X Factor: da giovedì 11 settembre, in esclusiva su Sky e in streaming su NOW, prende ufficialmente il via X Factor 2025. La nuova giuria di X Factor, composta da Achille Lauro, la new entry Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi, e Giorgia, conduttrice per il secondo anno consecutivo, sono stati ospiti di RTL 102.5 in compagnia di Matteo Campese e La Zac per presentare la diciottesima edizione del programma. «Preparatevi perché con Gabbani ci sarà molto tecnicismo, è super preparato. I bootcamp sono una bella novità: noi siamo abituati a vedere i bootcamp in cui giudici sono soli e fanno le loro scelte, quest’anno no. Vedremo i giudici tutti insieme, li vedremo raggiungere un accordo e parlare e confrontarsi tra di loro. Ci sarà poi una fase successiva, chiamata “Last call”, in cui ci saranno le ultimissime sedie e ci sarà da soffrire» ha raccontato Giorgia, ai microfoni di RTL 102.5. Il tavolo dei quattro giudici di questa edizione ha una formazione inedita e accoglie Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi. A loro quattro toccherà il compito di diventare guida, mentore, riferimento per gli aspiranti cantanti in gara a cui dovranno trasmettere quel qualcosa in più, un vero “X Factor Touch”, per accendere il talento. E lo faranno tramite un percorso di selezione, sempre sul palco dell’Allianz Cloud di Milano, che quest’anno si rinnova profondamente. Si parte con le tre serate di Audition che saranno, come sempre, uno spaccato di musica, sogni e prime volte. I concorrenti dovranno conquistare almeno tre sì per accedere alla fase successiva. Poi sarà il momento dei Bootcamp, due serate ad alta tensione e dal meccanismo totalmente modificato: i giudici ascolteranno nuovamente i concorrenti selezionati al primo step e, per farli avanzare, da quest’anno dovranno trovare un accordo unanime. Niente maggioranze: solo quattro sì netti potranno aprire le porte del turno successivo; se l’accordo non si trova, si apre la possibilità di confronti, decisioni in standby e colpi di scena. In più ogni giudice, anche all’ultimo, può decidere di giocarsi la potentissima carta dell’X Pass per cambiare il destino di un concorrente e portarlo con sé: indipendentemente dall’esito del giudizio al tavolo, infatti, con l’X Pass il concorrente sarà sicuro di accedere al livello successivo e di poterlo fare nella squadra di quello stesso giudice. Gli artisti che avranno ricevuto i 4 giudizi favorevoli oppure l’X Pass arriveranno quindi allo step decisivo delle Last Call, l’ultima e la più dura delle fasi prima dei Live. Anche qui il meccanismo cambierà completamente, e torneranno per questo step le iconiche sedie e i temutissimi switch: ogni giudice dovrà scegliere solo tre artisti per comporre la propria squadra definitiva, e ognuno dei cantanti che promuoverà post esibizione potrà sedersi su una delle tre sedie presenti sul palco fino a quando non saranno occupate tutte, perché in tal caso inizieranno gli switch e ogni posto sarà “in bilico” fino all’ultimo. Anche in questo caso, il margine per i ripensamenti sarà minimo: si entra ai Live o si esce definitivamente. X Factor 2025 è pronto a tornare. E con lui, torna il palco che può cambiare tutto. Perché da quest’anno più che mai, X Factor accende il talento.

Le parole dei giudici

«Mi hanno accolto con grande affetto e mi hanno già detto molte volte che non appena inizieranno i live, inizieremo a litigare e questa cosa mi sta un po’ preoccupando. Però è giusto così, si entra nel vivo della gara ed è ovvio che un po’ di scaramucce verranno fuori. da novellino, devo dire che è davvero in mano nostra la scelta finale e che non è facile. Appuntamento a questa sera!» racconta Francesco Gabbani, in diretta su RTL 102.5. «Stasera vedremo la prima puntata tutti insieme, perché finora non abbiamo ancora visto niente, solo qualche frame. Ci sono stati molti personaggi eccentrici, degni di nota. C’è un inedito che è entrato subito nel mio cuore dopo che ho scoperto che aveva molto indignato Giorgia» ha commentato Jake La Furia. Ai microfoni di RTL 102.5, Paola Iezzi ha espresso le sue aspettative per la diciannovesima edizione: «Secondo me quest’anno vince Gabbani. Quest’anno il livello dei concorrenti è piuttosto alto, quindi ne vedremo delle belle quest’anno. La mia tecnica per vincere è gufare dal minuto zero». «L’anno scorso ne avevo portati tre in finale, quest’anno puntiamo a quattro magari. Scherzi a parte, io avevo comunque dei ragazzi già molto preparati,. Fa molto anche il modo in cui affrontano il percorso. I Les Votives, per esempio, sono già pronti per il mercato internazionale. Sono stato molto fortunato. Quest’anno il livello è molto alto e ci sono molti ragazzi con cui avrei voluto lavorare. Conta molto anche la prestazione sul palco, è innegabile. È giusto così. A me non interessa la gara in sé, mi interessa dare spazio a chi è bravo» conclude Achille Lauro, nel corso di “The Flight”.



Argomenti

audition
x factor italia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciam

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciamene un po’ ” di Tommaso Paradiso

  • L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato

    L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato a 27 anni e tre mesi per tentato colpo di Stato

  • Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

    Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

  • Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

    Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

  • Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

    Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

  • Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

    Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

  • Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

    Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

  • A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

    A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

  • Vicenza: caccia ad un auto pirata che  ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta

    Vicenza: caccia ad un auto pirata che ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta

  • Dazi, Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida: “Il mercato Usa è irrinunciabile, l’accordo al 15% per noi è abbastanza sostenibile”

    Dazi, Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida: “Il mercato Usa è irrinunciabile, l’accordo al 15% per noi è abbastanza sostenibile”