Giochi 2026, sì del Cio alla candidatura di Milano-Cortina

Giochi 2026, sì del Cio alla candidatura di Milano-Cortina

Giochi 2026, sì del Cio alla candidatura di Milano-Cortina


Promosse dal Comitato olimpico internazionale anche Calgary e Stoccolma

La sessione del Comitato olimpico internazionale (Cio) ha approvato le candidature di Milano-Cortina, Calgary e Stoccolma, come possibili città organizzatrici per i Giochi olimpici invernali del 2026. Il rapporto sulle tre città è stato sottoposto all'assemblea dal vicepresidente Juan Antonio Samaranch, il quale ha sottolineato che "ci si trova davanti a tre candidature solide, in città che hanno strutture efficienti e grande esperienza di organizzazioni di eventi internazionali". Inoltre, ha aggiunto, "tutti i progetti sono impostati sulla base delle linee guida delineate nell'Agenda 2020". Nella documentazione allegata al Rapporto, Samaranch ha incluso un sondaggio di opinione pagato dallo stesso Cio riguardante il sentimento della popolazione, e realizzato nelle tre citta' e, per il caso italiano, anche in Lombardia e Veneto. Da questo studio è emerso che il 49% degli abitanti di Stoccolma ha accolto con favore i Giochi del 2026. La percentuale sale al 54% per Calgary e all'83% per Milano-Cortina.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza