Giappone, torna tradizione, prima il cognome e poi il nome

Giappone, torna tradizione, prima il cognome e poi il nome

Giappone, torna tradizione, prima il cognome e poi il nome


Il banco di prova sarà la visita di Trump, che di solito si riferisce al premier solo come Shinzo

In Giappone è giunto il momento di tornare alle tradizioni, chiamando le persone non più con il loro nome, ma col loro cognome. Si tratta di una consuetudine che ad esempio utilizziamo con i nomi di premier coreani e cinesi, ma finora non giapponesi. Lo ha stabilito l'Agenzia degli affari culturali, confermando che verrà chiesto alle prefetture e agli uffici governativi, così come alle università e la agenzie dei media, di aderire alla convenzione di far precedere il nome di famiglia. Questo nel momento in cui si trascrivono le proprie generalità nelle traduzioni dei documenti in inglese. Il ministro degli Esteri, Taro Kono, ha ribadito il suo convincimento alle agenzie internazionali, suggerendo di seguire la convenzione asiatica che già esiste in Cina e nelle due Coree, dove il cognome precede sempre il nome. Il vero banco di prova, sarà la visita a Tokyo nel fine settimana del presidente Donald Trump, che comunemente si riferisce al premier nipponico come “l'amico Shinzo”. Per questa volta, fa notare le stampa, con ogni probabilità il formalismo verrà messo ancora una volta da parte. Il momento è ritenuto però particolarmente appropriato, visto l’inizio della nuova era Reiwa (ordine e armonia), l'imminente riunione del G20 e la preparazione alle Olimpiadi di Tokyo del 2020.

Argomenti

giappone
premier
tradizione
trump

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill