Giappone, imperatore Akihito, verso cerimonia finale

Giappone, imperatore Akihito, verso cerimonia finale

Giappone, imperatore Akihito, verso cerimonia finale


Akihito sta per pronunciare il suo ultimo discorso prima dell'abdicazione, alla presenza del premier Shinzo Abe

È iniziata presto la giornata dell'Imperatore giapponese Akihito, l'ultima del suo regno trentennale. Questa mattina il sovrano si è recato nei santuari del palazzo imperiale in segno di rispetto alla divinità del sole e per pregare per le anime degli antenati. Akihito ha letto un testo in giapponese antico per annunciare l'imminente abdicazione. La cerimonia ufficiale è di breve durata, di appena 10 minuti, e viene tenuta nella prestigiosa Sala dei Pini del Palazzo imperiale di Tokyo, alle 17 ora locale, le 10 in Italia. Il rito “Taiirei-Seiden-no-gi”, svolto per la prima volta in 202 anni di storia della casa regnante, vedrà tra i partecipanti le più alte cariche istituzionali, inclusi i membri dell'esecutivo e della famiglia reale. Due dei “Tre sacri tesori”, una spada e una gemma, verranno trasportati dai ciambellani di corte e posti su un banco assieme ai fregi imperiali utilizzati dal monarca nelle cerimonie ufficiali. Alla presenza del sovrano, il premier, Shinzo Abe, prenderà la parola per ringraziare l'imperatore abdicante a nome del popolo giapponese. Akihito pronuncerà quindi il suo ultimo discorso prima dell'abdicazione. Il trono del Crisantemo in Giappone non ha mai subito interruzioni, a partire dal 660 a.C. ​

Argomenti

abdica
akihito
giappone
imperatore

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza