Gestori discoteche, fateci fare i controlli, no all'abusivismo

Gestori discoteche, fateci fare i controlli, no all'abusivismo

Gestori discoteche, fateci fare i controlli, no all'abusivismo


L'Associazione italiana locali da ballo chiede "punizioni esemplari"

I fatti di Corinaldo, dove sono si piangono i morti schiacciati dalla calca mentre tentavano di fuggire da un locale per il panico scatenato probabilmente da uno spray urticante, richiamano con urgenza quella che per i gestori delle strutture e' "una priorita'" e cioe' "poter fare controlli con tutti i mezzi possibili". Il rischio e' che, altrimenti, all'interno di in un locale "possa entrare tutto cio' che si vuole". A scandire bene le parole, alla luce della tragedia di Ancona, e' Gianni Indino, del Silb (l'Associazione italiana locali da ballo) dell'Emilia-Romagna, regione dove sono concentrate alcune delle discoteche piu' famose d'Italia. "Noi - spiega Indino - chiediamo che si possa fare una verifica e un controllo delle borse, un controllo sulla persona con tutti i mezzi possibili e necessari. E' chiaro che possiamo essere responsabili se ci sono persone in piu' della capienza, per le uscite di sicurezza, ma quando questi delinquenti spruzzano spray urticante, consapevoli dei danni che riescono a fare e dei rischi che possono creare solo per approfittare del panico e rubare un cellulare, una catenina o un orologio, allora diciamo che questo e' un fenomeno che deve essere contrastato in tutti i modi". In che modo? Ampliando lo spettro d'azione dei gestori perche', sottolinea Indino, "nelle tasche, nelle borse noi non possiamo intervenire. Non possiamo mettere le mani: in questo modo entra di tutto all'interno di un locale". Invece, per porre un limite, "basterebbe che autorizzassero" a intervenire "i nostri servizi d'ordine e di sicurezza che sono gia' registrati presso la Prefettura e che hanno dei compiti specifici per i quali si sono sottoposti a corsi di formazione". E se per fronteggiare comportamenti pericolosi, come quello di spruzzare sostanze urticanti, occorre piu' liberta' di controlli da parte dei gestori dei locali, occorre anche il pugno duro verso quei titolari che non rispettano le regole. Magari, come potrebbe essere proprio nel caso di Corinaldo, facendo entrare nei locali piu' persone di quanto consentito.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill