Gentiloni a Cernobbio: "Crescita modesta ma disoccupazione ai minimi storici"

Gentiloni a Cernobbio: "Crescita modesta ma disoccupazione ai minimi storici"

Gentiloni a Cernobbio: "Crescita modesta ma disoccupazione ai minimi storici" Photo Credit: Fotogramma


Il commissario europeo agli affari economici rassicura: "Risultato positivo se confrontato con il 2023"

Una crescita modesta, ma comunque un risultato positivo se si considera la stagnazione del 2023. Un velato ottimismo insomma quello rivelato dal commissario europeo per gli affari economici Paolo Gentiloni a margine dei lavori del Forum TEHA di Cernobbio, che si chiuderà nella giornata di domani. Gentiloni ha confermato le previsioni di crescita dell'1% a livello europeo per il 2024 e le aspettative di una crescita tra l'1,4/5% per il 2025: "Si tratta di una crescita modesta se paragonata a quella degli Stati Uniti ma notevole se pensiamo a cos'è stato il 2023, ovvero un anno di stagnazione". Dati positivi arrivano anche dal mercato del lavoro, con il tasso di disoccupazione che si attesta ai minimi storici (ovvero al 6%) e dall'inflazione che, nel mese di agosto, ha raggiunto il 2,2%. Le previsioni sono quelle di raggiungere il prossimo anno l'obiettivo del 2% fissato dalla Banca Centrale Europea, in modo da favorire "decisioni di politica monetaria che contribuiranno a una maggiore crescita dell'economia".


"IL PROSSIMO COMMISSARIO ECONOMICO SIA AMBIZIOSO"

Gentiloni ha anche affermato che sarebbe un errore immaginare il prossimo mandato della Commissione come un mandato di implementazione e ha voluto dare un consiglio al suo successore agli affari economici: "Il consiglio è quello di essere molto ambizioso". Nel mentre si attende di conoscere quale ruolo verrà ricoperto nella nuova Commissione da Raffaele Fitto, attualmente Ministro agli affari europei.


Argomenti

Cernobbio
Economia
Gentiloni

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

  • Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

    Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

  • 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5

    82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5