Genova, Festival della scienza, in agricoltura sfruttare di più le biomasse e gli scarti

Genova, Festival della scienza, in agricoltura sfruttare di più le biomasse e gli scarti

Genova, Festival della scienza, in agricoltura sfruttare di più le biomasse e gli scarti


Secondo gli esperti, il settore così come è oggi non è più sostenibile

Utilizzare al meglio gli scarti delle piante, ma anche il letame animale per una agricoltura circolare fondata sulle biomasse. A illustrarne i vantaggi è stato il teorico della circular agrofood system, il professor Martin Scholten, nell'ambito degli eventi organizzati dal Festival della scienza di Genova. Il professore ha spiegato come l'agricoltura attuale non sia più sostenibile per il pianeta, e bisogna diventare più efficienti e pesare meno sull'ambiente. Per lui la strada da percorrere è quella dell'agricoltura circolare, dove le biomasse devono essere sfruttate in tutta la loro potenzialità. "Dagli scarti di barbabietole da zucchero, trattate correttamente, si può ricavare il mangime per gli animali, senza utilizzare quello chimico. Il letame può essere utilizzato come fertilizzante ed è più efficace e più economico. Oggi, la sfida è quella di utilizzare al 100% le biomasse per un'agricoltura più sostenibile", ha spiegato Scholten. Il professore propone così una nuova rivoluzione verde. "Oggi - ha detto Scholten - la biomassa è utilizzata troppo poco, la sprechiamo, perchè non ne vediamo il valore. È indispensabile cambiare direzione, altrimenti il sistema fallirà. Gli scarti alimentari possono sostituire le risorse chimiche che utilizziamo".

Argomenti

Agricoltura
Biomasse
Genova
Scienza

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito