Genova, Festival della scienza, in agricoltura sfruttare di più le biomasse e gli scarti

Genova, Festival della scienza, in agricoltura sfruttare di più le biomasse e gli scarti

Genova, Festival della scienza, in agricoltura sfruttare di più le biomasse e gli scarti


Secondo gli esperti, il settore così come è oggi non è più sostenibile

Utilizzare al meglio gli scarti delle piante, ma anche il letame animale per una agricoltura circolare fondata sulle biomasse. A illustrarne i vantaggi è stato il teorico della circular agrofood system, il professor Martin Scholten, nell'ambito degli eventi organizzati dal Festival della scienza di Genova. Il professore ha spiegato come l'agricoltura attuale non sia più sostenibile per il pianeta, e bisogna diventare più efficienti e pesare meno sull'ambiente. Per lui la strada da percorrere è quella dell'agricoltura circolare, dove le biomasse devono essere sfruttate in tutta la loro potenzialità. "Dagli scarti di barbabietole da zucchero, trattate correttamente, si può ricavare il mangime per gli animali, senza utilizzare quello chimico. Il letame può essere utilizzato come fertilizzante ed è più efficace e più economico. Oggi, la sfida è quella di utilizzare al 100% le biomasse per un'agricoltura più sostenibile", ha spiegato Scholten. Il professore propone così una nuova rivoluzione verde. "Oggi - ha detto Scholten - la biomassa è utilizzata troppo poco, la sprechiamo, perchè non ne vediamo il valore. È indispensabile cambiare direzione, altrimenti il sistema fallirà. Gli scarti alimentari possono sostituire le risorse chimiche che utilizziamo".

Argomenti

Agricoltura
Biomasse
Genova
Scienza

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri