Genitori morti contro un tir, si salva figlio di 6 mesi

Genitori morti contro un tir, si salva figlio di 6 mesi

Genitori morti contro un tir, si salva figlio di 6 mesi


E' successo sull'A21, le vittime sono una coppia di macedoni di 24 anni

Uno schianto terribile. L'auto sulla quale viaggiava una giovane famiglia macedone, marito e moglie entrambi di 24 anni e il figlioletto di appena sei mesi, si è schiantata contro il rimorchio di un tir parcheggiato in una piazzola di sosta dell'autostrada A21 Piacenza-Torino, nel tratto compreso tra i caselli di Casteggio e Voghera in provincia di Pavia. Un impatto violentissimo, nel quale hanno perso la vita Ebubekir Sulejman e la moglie Ezgona Mksuti mentre il loro bambino, che si trovava sul seggiolino sui sedili posteriori dell'auto, si è salvato. I due giovani genitori, da quanto si è appreso, erano originari di Skopje, in Macedonia, ma risiedevano in Francia. Stavano viaggiando per tornare alla loro abitazione, vicino a Lione, dopo una vacanza. Secondo la ricostruzione degli agenti della sezione della polizia stradale di Alessandria Ovest, all'origine della tragedia potrebbe esserci stato un malore o un colpo di sonno del conducente. La macchina a bordo della quale viaggiavano si è accartocciata sotto il rimorchio del tir che era parcheggiato in una piazzola di sosta. Sul posto è subito intervenuto il 118, allertato da alcuni automobilisti che erano transitati nello stesso tratto di autostrada. I soccorritori si sono subito resi conto delle gravissime conseguenze dell'incidente. Per la giovane coppia di macedoni non c'era più nulla da fare: troppo gravi le ferite riportate nello schianto contro il tir. Il loro bimbo, invece, era miracolosamente salvo: legato al seggiolino sul sedile posteriore dell'auto quasi completamente distrutta, spaventato e piangente, ma praticamente illeso.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri