Gelmini a RTL 102.5, Forza Italia non prende lezioni da M5S su riduzione costi politica

Gelmini a RTL 102.5, Forza Italia non prende lezioni da M5S su riduzione costi politica

Gelmini a RTL 102.5, Forza Italia non prende lezioni da M5S su riduzione costi politica


La capogruppo alla Camera è stata intervistata stamattina a Non Stop News: "Non si può dare la colpa a Berlusconi se ad oggi non si affaccia un nuovo leader nel partito"

"Certamente abbiamo votato il taglio del numero dei parlamentari perché non prendiamo lezioni dai Cinque Stelle per quanto riguarda i risparmi ai costi della politica. E’ la terza volta che votiamo il taglio, che è di per sé un fatto positivo, anche se occorre poi, non solo migliorare i risparmi, ma anche efficientare l’istituzione del Parlamento. Da questo punto di vista il taglio non è inserito in una riforma organica che renda più efficiente l’approvazione delle leggi, più veloce il loro iter. Serve anche una riforma dei regolamenti parlamentari e serve guardare alla democrazia non solo come un costo ma come un valore indispensabile per il funzionamento di un Paese". Lo ha detto Maria Stella Gelmini stamattina a Non Stop News. La capogruppo alla Camera di Forza Italia ha parlato anche della questione leadership all'interno del partito: "Berlusconi ha fondato questo partito e semmai non è che rischiamo di morire berlusconiani, Forza Italia ha le necessità di guardare al futuro ed inseguire un rilancio con una classe dirigente che deve essere all’altezza della sfida che abbiamo davanti. Berlusconi il suo lo ha fatto, ha dimostrato di prendere milioni di voti, è chiaro che adesso siamo dentro un ricambio generazionale che dobbiamo affermare, ma non si può dare la colpa a Berlusconi se oggi non si affaccia un nuovo leader. Credo che, piuttosto che litigare o dividersi, dobbiamo avere la capacità di rimboccarci le maniche e parlare agli elettori". Di seguito il video integrale dell'intervista.

Argomenti

interviste
Maria Stella Gelmini
Non stop news

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star