Garrincha parla del Sud. Senza luoghi comuni

Garrincha parla del Sud. Senza luoghi comuni

Garrincha parla del Sud. Senza luoghi comuni


Che facciamo, ci arrendiamo e lanciamo il 'si salvi chi può'?

Il Sud arranca, il Sud si stacca, il Sud cova rancore sociale e ormai sembra rinunciare al futuro. Questa è l'immagine che emerge dalle ultime statistiche e indagini sul Meridione d'Italia. Un quadro francamente disperante, condito da una fortissima ripresa dell'emigrazione, sia interna, che verso l'estero. Si badi, un'emigrazione non tanto di braccia, ma di cervelli. Il Sud, così, sta perdendo quella che una volta si sarebbe detta la 'classe dirigente', mentre chi un tempo sarebbe partito per Torino o Milano resta, preferendo arrangiarsi (o la pensione del nonno) al rischiare il salto nel buio.
Che facciamo, ci arrendiamo e lanciamo il 'si salvi chi può'?

Manco per idea, ovvio. Il lasciarsi andare ha un suo fascino perverso, come ascoltare le mirabolanti promesse della campagna elettorale o il racconto sempre uguale delle tante cose che non vanno. Ci vuole molto più polso e schiena, per andarsi a cercare soluzioni ed esempi virtuosi. Nonché, la voglia di mettere in conto un bel po' di insulti, da parte di chi è pronto a etichettare e giudicare, evitando scrupolosamente di fare qualcosa di utile nella vita. Il Sud è tutto quello che ho scritto poco sopra, ma anche l'area del Paese - pensate, le cifre sono del Censis, quelli del 'rancore sociale' - in cui le imprese Digital crescono di più. Molto di più, se pensiamo che in Campania, Puglia e Sicilia si assiste a un 'boom' di imprese digitali, con una crescita tripla, rispetto al Piemonte, mentre Lombardia e Veneto sono staccate di 10 punti percentuali. Si badi, non stiamo parlando solo di ecommerce e turismo, ma di software house, aziende di consulenza informatica, elaborazione dati, hosting, portali web, servizi legati alla Rete. Un mondo 4.0 che si espande, con una velocità normalmente sconosciuta al Sud. Le motivazioni possono essere varie, ma avanzo una tesi: lungo le autostrade digitali, non ci sono ritardi storici, non ci sono gap incolmabili, non ci sono autostrade ed aeroporti solo sognati. C'è la capacità del singolo e del team, c'è la creatività, lo studio e l'applicazione.

Dove si parte alla pari, il Sud non sembra più senza speranza e futuro. Riflettiamoci. Riflettano quelli che si ostinano a dipingere il Digitale solo in termini di rischio per il lavoro, dimenticandosi di aggiungere che QUEL lavoro non esiste più.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa