Fusione Fca-Psa, le sfide sono la sostenibilità e l'innovazione

Fusione Fca-Psa, le sfide sono la sostenibilità e l'innovazione

Fusione Fca-Psa, le sfide sono la sostenibilità e l'innovazione


Nasce il quarto gruppo automobilistico al mondo

Sergio Marchionne sarà felice. L’unione, avvenuta ufficialmente oggi, tra FCA e PSA è l’ultimo miglio del percorso cominciato con la fusione tra Fiat e Chrysler voluta dall’ex amministratore delegato, scomparso un anno e mezzo fa. Per sopravvivere bisogna diventare sempre più grandi, e più si è grandi meglio è, diceva il manager italo-canadese. Sono proprio queste operazioni, impensabili solo fino a pochi anni fa, il motore - ed è proprio il caso di dirlo - del nuovo mercato dell’auto.

La fusione Fca-Psa

Sotto lo stesso tetto vivranno insieme Fiat, Chrysler, Peugeot e Citroen. Italia, Stati Uniti e Francia, con le loro diversità ed il loro campanilismo, formeranno il quarto produttore mondiale. Toyota, Volkswagen e Ford sono ancora sul podio. Ma la sfida è stata lanciata. Alcuni eventi sono pietre miliari, ha detto oggi John Elkann, presidente di FCA. E’ vero. Questo lo è. Ma era anche l’unico modo per sopravvivere. La Fiat cinque anni fa stava affondando. Senza l’operazione Crysler, la benedizione dell’allora presidente degli Stati Uniti, Barak Obama, e l’abilità di Marchionne sarebbe sprofondata nelle sabbie mobili. Quello che, probabilmente, non era stato messo in preventivo è il fatto che, pur essendo diventati più grandi, a distanza di soli cinque anni, la dimensione di FCA non sarebbe bastata. Il mondo cambia troppo rapidamente.

La sfida green

Il settore dell’ auto, dopo gli scandali sulle emissioni, ha svoltato verso una mobilità sostenibile. Ibrido ed elettrico, parole fino a qualche anno fa bandite dai vocabolari di tutti i produttori, oggi sono il mantra green per il futuro. La mobilità sostenibile, dove “sostenibile” diventa quasi più importante di “mobilità”, è l’unico obiettivo possibile negli anni ’20 del Duemila. 

Obiettivo innovazione

La sfida dovrà essere giocata su due tavoli: quello dell’innovazione tecnologica, soprattutto sui motori, e quello dell’occupazione. Ci sarà tempo per capire se l’alchimia tra italiani e francesi funzionerà. Se, come ha scritto John Elkann nella lettera inviata oggi a tutti i dipendenti del gruppo, “si è all’inizio di un percorso entusiasmante che sta reinventando l’automobile”, questo processo non potrà prescindere dagli uomini e dalle donne che oggi lavorano in FCA. Reinventare l’automobile significherà iniettare milioni di euro nella ricerca e nello sviluppo. E se qualcuno parla già di una fusione sbilanciata verso la Francia, il nuovo colosso dell’auto dovrà promettere, sin da subito, che questi investimenti dovranno essere garantiti anche in Italia.



Argomenti

fusione
Psa
automobili
Elkann
Fca
green
Marchionne
mobilità sostenibile

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

  • Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

    Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno